• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Pic nic, fiabe e bollicine nei giardini di Villa Mussolini

Redazione di Redazione
28 Aprile 2018
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Villa Mussolini con giardini

Nei giardini di Villa Mussolini: mostre, musica, food e bollicine e il primo appuntamento con la rassegna di letture animate “In giardino… tante storie!”. Il 1° maggio come da tradizione è dedicata al pic-nic che a Riccione non può che essere fronte mare. Da mattina a sera mostre, letture animate per i più piccoli, food e bollicine grazie all’anteprima di VSQ, Vini Spumanti di Qualità.

Il primo appuntamento, accompagnato dal pic-nic sull’erba, è in programma per martedì dalle 12 alle 17 e ha per protagoniste le storie di mare di Machemare! Fiabe di acqua salata, letture-spettacolo per voce recitante e suoni. Un omaggio a Italo Calvino e alle sue Fiabe Italiane a cura di Alessia Canducci e Tiziano paganelli, con intermezzi musicali del Trio Radio (Tiziano Paganelli fisarmonica, Fabrizio Flisi tastiere, Aldo Veronesi violino).
Per l’occasione VSQ, Vini Spumanti di Qualità, l’evento dedicato alle bollicine in programma dal 18 al 20 maggio, ha preparato oltre 150 cestini speciali per gli ospiti del parco di Villa Mussolini.

Chi partecipa al pic-nic può inoltre visitare la mostra Sirene, latin lover & altri mostri marini allestita negli spazi interni della Villa ma con installazioni surreali e oniriche che animano anche il giardino.

Il programma di letture a cura della biblioteca prosegue con due pomeriggi nel giardino del Centro della Pesa (venerdì 11 maggio e venerdì 25 maggio con inizio alle ore 17) e si conclude con un laboratorio didattico-creativo sulla bicicletta e sul Giro d’Italia Under 23 (giovedì 7 giugno ore 17), che quest’anno partirà proprio da Riccione.
Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico e a ingresso libero.

Il programma della rassegna:

Villa Mussolini
Martedì 1° maggio dalle ore 12 alle ore 17
Pic-nic tra le storie di mare.
Machemare! Fiabe di acqua salata.
Letture-spettacolo per voce recitante e suoni: un omaggio a Italo Calvino e alla sue Fiabe Italiane a cura di Alessia Canducci e Tiziano Paganelli (fisarmonica e percussioni)
Età consigliata: per tutta la famiglia
Pic-nic nel giardino di Villa Mussolini: pranzo al sacco o cestino da acquistare in Villa
Live music del Trio Radio (Tiziano Paganelli fisarmonica, Fabrizio Flisi tastiere, Aldo Veronesi violino).

Giardino della biblioteca comunale
Venerdì 11 maggio ore 17
Le Fiabe dell’Orto
Lettura animata età consigliata: 3-8 anni
A cura dei lettori volontari della biblioteca comunale

Giardino della biblioteca comunale
Venerdì 25 maggio ore 17
Storie di Bruchi, Lombrichi e Lumache
Lettura animata età consigliata: 3-8 anni
A cura dei lettori volontari della biblioteca comunale

Giardino della biblioteca comunale
Giovedì 7 giugno ore 17
La Maglia nera Malabrocca
Laboratorio di costruzione del libro a cura di Fernanda Pessolano
Avventure e disavventure di Luigi Malabrocca, l’inventore della maglia nera. Canzoni e poesie illustrate e raccolte nei libri
Età consigliata: 5-10 anni
in collaborazione con: Libri nel Giro 2018, Biblioteca della Bicicletta “Lucos Cozza”, Associazione Ti con Zero

www.riccione.it

Articolo precedente

Rimini. Futuradria, presenta “ViaggInsieme” al RockIsland. Le mète di gruppo 2018 e 2019

Articolo seguente

Rimini. Terza Biennale del disegno: 33 mostre e 2.000 opere. Beecroft, Picasso, Fellini, Guercino, Sironi, Morandi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Terza Biennale del disegno: 33 mostre e 2.000 opere. Beecroft, Picasso, Fellini, Guercino, Sironi, Morandi...

Pesaro. Girelli: "Il lavoro è il fondamento dell'uomo e non la scampagnata fuori porta". Concerto in piazza del Popolo

Rimini. Rimini Marathon, gioia e sudore per 8mila. Vince Smail Charafaoui

Carpegna. Sporcaccioni al rifugio Fontanelle

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-