• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Trecento bici disseminate in città. Cinquanta centesimi ogni mezz’ora

Redazione di Redazione
13 Aprile 2018
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione, la giunta in bici

Trecento biciclette pubbliche disseminate in città con oBike – basato sull’innovativo sistema del free floating. Il 13e aprile installate le prime 180, che diventeranno 300. Per crescere ulteriormente con l’arrivo della stagione turistica. L’utilizzo del servizio costerà 50 centesimi ogni 30 minuti, a fronte del versamento di una cauzione di 5 euro rimborsabile in qualsiasi
momento. Tutte le transazioni saranno possibili tramite carta di credito e PayPal

La start-up, con sede a Singapore, nel gennaio 2017 è stata la prima ad introdurre il bike sharing a flusso libero (“free floating”) nel sud-est asiatico. In poco più di un anno, oBike è operativa in oltre 50 città localizzate in una trentina di nazioni, grazie agli investimenti fatti sui mezzi, sulla tecnologia e sugli standard operativi.

Oggi, dopo Torino e Roma, oBike ha scelto la riviera romagnola come nuova area dove operare: ragionando per la prima volta in termini di area vasta, visto che le bici verranno posizionate in tutte le località balneari fra Ravenna e Cattolica, proprio in vista dell’estate.

“E’ un servizio davvero innovativo, e siamo molto contenti che arrivi anche a Riccione – ha detto il sindaco Renata Tosi, che questa mattina assieme a tutti i colleghi di giunta ha provato in diretta le nuove bici -: grazie alla facilità di utilizzo e all’assenza di rastrelliere, possiamo sperare che l’abitudine dei cittadini e dei turisti all’utilizzo delle biciclette pubbliche possa migliorare considerevolmente rispetto al passato, con un grande vantaggio per l’intera collettività”.

Per “sbarcare” in riviera, l’azienda di Singapore si è appoggiata a due realtà locali che da anni si occupano di mobilità ciclabile:

– Centroinbici di Fulvio Tura, di Ravenna (pioniere nell’ideazione e nell’inserimento di sistemi di bike sharing in Romagna, da quasi vent’anni), che si occuperà del controllo, della manutenzione e del riposizionamento delle biciclette;

– la cooperativa Etabeta, di Cervia, che si occupa di progetti in ambito turistico e ambientale, e che negli ultimi anni ha sviluppato la tematica dell’intermodalità costiera per conto della Regione Emilia-Romagna (all’interno dei progetti europei Intermodal e 4Pillars) e per Apt Servizi, che segue gli aspetti relazionali e promozionali.

Il sistema di noleggio e condivisione delle bici basato sul flusso libero (“free floating”) è veramente semplice. L’utente potrà
scaricare gratuitamente l’App di oBike sul proprio smartphone selezionando uno dei seguenti link: GOOGLE PLAY: https://goo.gl/WXBRDz; APP STORE: https://goo.gl/JN983M. Per utilizzare il mezzo, l’utente potrà sbloccare l’antifurto in dotazione attraverso il QR code fornito tramite la stessa App.

La novità consiste nel lasciare libero l’utente di parcheggiare la bicicletta in qualsiasi punto della città, a patto che non crei ostacolo al flusso del traffico e dei cittadini che si muovono a piedi.

Al fine di incoraggiare il corretto posizionamento delle biciclette – che sono state posizionate in una serie di aree cittadine in collaborazione con l’amministrazione comunale – oBike ha introdotto un sistema di premi e penalizzazioni. Alla registrazione l’utente riceverà 100 punti che andranno ad aumentare in caso di corretto uso del mezzo e a diminuire ad ogni uso improprio. Allo scendere del punteggio corrisponderà un innalzamento del costo del servizio.

.

 

Articolo precedente

Morciano. Teatro, commedia dialettale “Questa do la mett?”

Articolo seguente

Pesaro. Giuliano Vangi: doppia antologica, dal 21 aprile al 10 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Giuliano Vangi: doppia antologica, dal 21 aprile al 10 giugno

Rimini. Il sindaco Gnassi festeggia il centauro Marco Bezzecchi dopo la vittoria in Moto3

Rimini. Baldinini, in Russia 130 negozi monomarca e fatturato a oltre 100 milioni

Rimini. Olio, i 14 olii extravergine emiliano-romagnoli selezionati. Sei sono di Rimini (compreso il sammarinese)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12 17 Agosto 2025
  • Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI 17 Agosto 2025
  • Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare 17 Agosto 2025
  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-