• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ausl: “Non sottovalutiamo la scabbia in provincia”

Redazione di Redazione
30 Novembre 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, l'ospedale

Rimini, l'ospedale

Rimini, l’ospedale

L’intervento

In  merito alla nota diffusa dal consigliere regionale Pompignoli va in primo luogo rimarcato che non vi è alcuna sottovalutazione del fenomeno scabbia nel territorio riminese, così come in nessun altro territorio dell’Ausl Romagna, l’Azienda mantiene anzi un costante monitoraggio della situazione.

Il ministero della Salute, nel ricordare che la scabbia è una patologia non grave e curabile in modo semplice ed efficace, evidenzia che, negli ultimi anni, è in atto, su tutto il territorio nazionale, una diffusione di tale patologia dovuta in particolare ad un moltiplicarsi dei viaggi e degli scambi internazionali.

Come noto Rimini è un territorio di confine e molto soggetto a scambi e flussi di popolazione di vario tipo, sia in ingresso sia “in uscita” (vale a dire, anche, di riminesi che effettuano viaggi all’estero per lavoro o per turismo). Anche a Rimini si è verificata nel corso degli anni la medesima diffusione che vi è stata a livello nazionale senza che ciò implichi alcun allarme di tipo sanitario.

E’ ad ogni modo continua e costante l’attenzione dell’Azienda rispetto al controllo della diffusione della scabbia – così come di ogni patologia – sia per quanto attiene alla presa in carico dei casi quando si verificano (anche attraverso la distribuzione delle pomate e dei farmaci ai famigliari e alle persone che frequentano il malato, pur se non presentano sintomi), sia rispetto all’informazione pubblica relativa a corretti stili di vita e al contrasto dei fattori facilitanti di questa specifica malattia, quali, in particolare, scarsa igiene personale e degli ambienti, forte promiscuità anche di tipo sessuale. Misure di prevenzione queste, da rispettare per i singoli ed in particolare per le strutture e le comunità.

Articolo precedente

Rimini. Giornata mondiale contro l’Aids. Nel 2017, 23 nuove diagnosi a Rimini. Calano gli infetti

Articolo seguente

Rimini. Il presidente della Repubblica Mattarella ospite del Galli in un’opera diretta da Gergiev

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il presidente della Repubblica Mattarella ospite del Galli in un'opera diretta da Gergiev

Luciano Pavarotti

Pesaro. Il vecchio Palas si inaugura insieme alla Fondazione Pavarotti

Morciano di Romagna. Gobetti-De Gasperi, inaugurate due nuove aule

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, trent'anni in un libro. In regalo alle famiglie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-