• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Camera civile, nuovo consiglio direttivo

Redazione di Redazione
25 Marzo 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Si è insediato il nuovo direttivo della Camera di Civile Rimini, la più grande associazione forense della provincia.
L’assemblea, per il triennio 2018-2020, ha eletto il direttivo: Riccardo Belli (presidente),  Francesco Cucci (vicepresidente), Claudia Pratelli (segretario),  Lara Gobbi (tesoriere) e i consiglieri Maria Camporesi,  Andrea Deangeli,  Stefano Della Vittoria,  Debora Piscaglia e Massimiliano Semprini.

La Camera Civile Rimini è un’associazione senza scopo di lucro finalizzata alla promozione culturale in materia di diritto civile. È costituita da avvocati e praticanti abilitati al patrocinio, iscritti all’Ordine Forense di Rimini e aderisce all’Unione Nazionale Camere Civili.
“Uno dei principali obiettivi della Camera Civile di Rimini – dice il presidente Belli – è quello della promozione sociale della figura professionale dell’avvocato, agevolandone l’aggiornamento culturale e la sua specializzazione professionale. Questo anche grazie alle iniziative dell’Unione Nazionale che già quest’anno ha avviato le scuole di alta specializzazione.
Dalla sua costituzione, avvenuta nel 2009, ed in particolare nel trascorso triennio, CCR si è distinta proprio nell’attività di formazione dell’avvocatura, sia per quantità che per qualità, diventando un punto di riferimento per la materia civile dell’Ordine degli Avvocati, con il quale la collaborazione rimane leale e fattiva”.

“Nel prossimo triennio – continua Belli – Oltre a mantenere alti livelli qualitativi nel campo della formazione, l’impegno del direttivo sarà quello di dare ancora più ascolto e possibilmente risposte all’avvocatura che opera nel Foro di Rimini. L’obiettivo è di affrontare e se possibile risolvere, le criticità evidenziate dagli associati sia nello svolgimento del processo civile che in generale nell’accesso ai servizi ed alle Cancellerie degli Uffici Giudiziari.
Parliamo in particolare di un processo civile dai tempi certi, in modo che si possano effettivamente garantire i diritti del comune cittadino che deve avere la reale possibilità di fare valere le proprie ragioni. Inoltre, del rispetto assoluto del principio del contraddittorio e del reciproco rispetto tra i vari attori del processo civile.
Il tutto senza perdere mai di vista la dimensione nazionale e quindi cercando di cogliere ogni occasione per allargare la riflessione oltre i confini della dimensione locale”.

Articolo precedente

Pesaro. Gemellaggio con Sarajevo e Novi Grad

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Dal Comune ad ogni nato una pianta in regalo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Dal Comune ad ogni nato una pianta in regalo

Riccione. Da Pasqua due mesi di eventi

Riccione. Festival del Sole, edizione 2018 da record. 40mila presenze a luglio

Misano. Un giardino con monumento per ricordare il centauro Nicky Hayden

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-