• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cani, troppi abbandoni. Parte la campagna di sensibilizzazione

Redazione di Redazione
31 Luglio 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Galantuomo, proprietario di 30 ettari di terra, era solito dire ai nipoti: “Gli animali o si tengono come i cristiani, o niente”.
Il Comune di Rimini ha lanciato la campagna: “Se mi ami mi registri”. Degli oltre cento cani rinvenuti nel 2018 ben 40 senza il microchip
La prima mattinata del 7 luglio è stata un gran successo e sabato 4 agosto le operatrici del canile comunale Stefano Cerni sperano tanto di bissare. Dalle ore 9 alle ore 12 sarà infatti possibile iscrivere il proprio cane o gatto all’anagrafe regionale Animali d’affezione recandosi al canile comunale di via San Salvatore 32 dove sarà possibile, per i soli residenti nel Comune di Rimini, l’inserimento del microchip e relativa iscrizione in anagrafe, il tutto gratuitamente.
Con l’entrata in vigore della legge n. 27 del 2000 la regione Emilia Romagna ha istituito l’anagrafe Canina, e l’obbligo di applicazione del microchip per i cani , mentre per i gatti è ancora facoltativa, ma i dati confermano la crescita esponenziale delle registrazioni dei felini.
Oltre ad essere un obbligo di legge, l’applicazione del microchip è un diritto e un gesto d’amore verso i nostri amici a quattro zampe, attraverso la registrazione garantiamo l’identità del nostro animale e non in ultimo, si conferma come strumento importante in caso di smarrimento.
La campagna ha avuto inizio sabato 7 luglio, e le prossime date sono sabato 4 agosto e 1 settembre . Sarà possibile procedere con l’iscrizione dalle ore 9 alle 12 accompagnati dal proprio animale e muniti di documento d’identità.
Un’iniziativa che nasce per promuovere l’anagrafe canina di cui ancora in molti non conoscono esistenza e funzione. Il canile e il Comune di Rimini, con queste 3 mattine dedicate all’ inserimento di microchip, permetteranno la regolarizzazione della posizione anagrafica dei cani non ancora registrati.
Nei primi 7 mesi del 2018 il dato riferito all’ entrate presso la struttura canile Stefano Cerni di cani rinvenuti sul territorio non identificati è infatti ancora rilevante (40 cani su 101 erano sprovvisti di microchip) , e questa campagna di sensibilizzazione è un intervento concreto dell’ amministrazione locale affinché il numero dei cani e gatti regolarmente iscritti sia sempre più elevato.

Articolo precedente

Santarcangelo. Vino, con Calici di stelle Santarcangelo capitale della Romagna

Articolo seguente

Rimini. Piazzetta Cattaneo, è riqualificazione. Spesa: 180mila euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Piazzetta Cattaneo, è riqualificazione. Spesa: 180mila euro

Tavoleto. Concerto con "Tali e quali show". Cover di grandi artisti con sfida musicale

Pesaro. Balcone Casa Rossini, concerto con gli allievi dell'Accademia "Alberto Zedda"

Riccione. Villa Franceschi concerto: grandi interpreti, grande pubblico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-