• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Con Ecomondo capitale mondiale dell’ambiente. Inaugura il ministro Sergio Costa

Redazione di Redazione
1 Novembre 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa inaugura martedì 6 novembre alle 10.30, hall sud, i saloni internazionali Ecomondo e Key Energy organizzati da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini.
Fino a venerdì 9 novembre il quartiere espositivo ospita quanto di più avanzato offrono aziende, tecnologie e saperi su economia circolare e sviluppo delle energie rinnovabili.

Per la cerimonia inaugurale anche Paola Gazzolo (assessore alla Difesa del suolo e della costa, Protezione civile e Politiche ambientali e della montagna della Regione Emilia Romagna), Anna Montini (assessore Ambiente, Sviluppo sostenibile, Blue economy, Start up, Identità dei luoghi, Protezione civile, Statistica e toponomastica del Comune di Rimini), e Lorenzo Cagnoni (presidente di Italian Exhibition Group)

A seguire, gli Stati Generali della Green Economy che quest’anno hanno per titolo Green economy e nuova occupazione. Le priorità per il rilancio dell’Italia. Dopo i saluti di Ugo Ravanelli (CEO di Italian Exhibition Group) sarà presentata la Relazione 2018 sullo stato della green economy, a cui seguiranno la sessione plenaria e le conclusioni del ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

La 22a edizione di Ecomondo ha il suo fulcro sul nuovo paradigma della circular economy che, grazie all’attuazione di normative e finanziamenti utili ad alimentarla, è ormai concetto imprescindibile dei processi industriali in tutti i Paesi più sviluppati. In contemporanea, la 12^ edizione di Key Energy, che si conferma propulsore di business per i settori strategici delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Oltre alla parte espositiva, un calendario di oltre 200 eventi internazionali coordinati dai comitati scientifici presieduti dal Prof. Fabio Fava (Ecomondo) e dall’Ing. Gianni Silvestrini (Key Energy), tra i massimi esperti nelle rispettive discipline in Italia e all’estero.

Ad Ecomondo, piattaforma per eccellenza del ciclo completo del rifiuto, focus internazionale sulla bioeconomia, con le eccellenze industriali, le novità in fatto di new materials, bioraffinerie, bio metano. A testimonianza della cornice sempre più europea ed internazionale, si rafforza quest’anno la presenza della Commissione Europea ad Ecomondo, grazie alla presenza, con un proprio stand, dell’Agenzia Easme, con 38 progetti finanziati dai programmi europei. Ecomondo ospiterà inoltre il summit europeo sul fosforo (European Nutrient Event), per la prima volta in Italia dopo Basilea e Berlino. Inoltre, un focus sulla strategia europea sulla plastica, ma anche le esperienze più interessanti che operano a livello europeo nella gestione e valorizzazione della risorsa idrica, nonché il tema della bonifica di suoli, la riqualificazione di siti e aree portuali. Altri temi in agenda: prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, trattamento e purificazione dell’aria indoor e outdoor, monitoraggio di emissioni ed effluenti gassosi.

A Key Energy è centrale il tema dell’efficienza energetica, che nel 2017 ha visto investiti 6,7 miliardi di euro, con incrementi continui e confermati anche nel primo semestre 2018.
In fiera, focus sul settore eolico, del fotovoltaico e dello storage, stimolati da una prospettiva di produzione di energia solare che in Italia dovrebbe triplicare al 2030 sulla spinta dei nuovi obiettivi dell’Unione Europea.
Key Energy ospiterà anche la nuova edizione di Città Sostenibile, che abbraccia tutti i temi collegati al concetto di smart cities.

Articolo precedente

Misano Adriatico. M5S: “No piantumazione degli alberi? Puliamo il Conca”

Articolo seguente

Pesaro. E’ meglio sindaco, sindaca… ministro, ministra… prefetto, prefetta…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Angolo della poesia. La Cinciarella

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. E' meglio sindaco, sindaca... ministro, ministra... prefetto, prefetta...

Regione Emilia Romagna. Aiuti al Veneto con la Protezione civile

Economia. La lezione inascoltata dell'acquisto straordinario dei titoli di stato (quantitative easing)

Pesaro. Nuovo asilo nido a Borgo Santa Maria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-