• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Fiera, il mondo dei giochi in esposizione fino al 16 marzo

Redazione di Redazione
15 Marzo 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Da destra, i presidenti Curcio, Moretti e Cagnoni al taglio del nastro

 

 

Rimini Fiera capitale del gioco con Enada Primavera. Alla trentesima edizione si tiene dal 14 al 15 marzo,  manifestazione dedicata al pianeta gioco, leader nel Sud Europa per le filiere del gaming e dell’amusement, che Italian Exhibition Group organizza  in collaborazione con SAPAR (Associazione da 56 anni punto di riferimento di 1500 fra gestori, produttori e rivenditori di apparecchi da intrattenimento) e il supporto di EUROMAT (European Gaming and Amusement Federation). Al taglio del nastro sono intervenuti il presidente della Camera di Commercio di Rimini e di Forlì – Cesena, Fabrizio Moretti, insieme ai presidenti di SAPAR Raffaele Curcio e di IEG, Lorenzo Cagnoni.
“Ritengo positivo l’approccio ad un gioco socialmente sostenibile che risalta da questa fiera e dai suoi promotori – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Rimini e di Forlì – Cesena, Fabrizio Moretti – Credo che le problematiche sociali che ne derivano vadano affrontate con iniziative di educazione e informazione, mentre intervenire solo con attività normativa e in maniera trasversale non favorisce la soluzione dei problemi”.
“Festeggiamo 30 anni di una fiera costellata di tante soddisfazioni – ha commentato il Presidente di SAPAR, Raffaele Curcio –. Purtroppo, ultimamente il nostro settore sta vivendo difficoltà dovute ad un approccio superficiale, non equilibrato e spesso ideologico, che lo stanno mettendo a rischio. C’è distanza fra il contenuto delle norme e la realtà, c’è un accanimento verso il gioco ‘fisico’ e si tralascia colpevolmente il controllo sul gioco online. L’effetto è che aziende chiudono, addetti perdono il lavoro, diminuisce l’introito per l’erario, mentre questi spazi vengono occupati da realtà non controllate. Non mi pare una scelta equilibrata e sensata”.
“IEG apprezza l’impegno della Sapar – ha concluso il presidente Lorenzo Cagnoni -, in fiera e durante l’anno, per diffondere la cultura del gioco responsabile e per contrastare quello illegale. E’ il presupposto per affrontare anche le tematiche più delicate, con equilibrio e senza demagogia. La fiera compie 30 anni, è un risultato davvero invidiabile nel mondo fieristico ed è un cammino compiuto insieme alle imprese e all’Associazione di riferimento. Siamo leader nel Sud Europa e riferimento assoluto per la filiera. Rivendichiamo il diritto di contribuire alla crescita di una filiera economica che garantisce reddito alle aziende, occupazione e soddisfazione per l’erario”.

100 MILIARDI DI GIOCATE NEL 2017 E INCASSO DI 10 MILIARDI PER L’ERARIO
E’ di circa 100 miliardi il volume delle giocate nel 2017, con una crescita di circa il 4,2% rispetto al 2016 e un introito erariale per lo Stato di circa 10 miliardi.
Nel 2017 il mercato dei giochi online è cresciuto del 22% sul 2016, con un movimento complessivo di 1,2 miliardi di euro. Altra voce vincente quella dei casinò online è quella delle slot, che rappresentano il 35% del giro d’affari complessivo. Gli apparecchi da intrattenimento scenderanno di circa il 34% entro aprile 2018, un altro importante segnale della restrizione del mercato dei giochi e delle scommesse.
Fonti: Agenzia Monopoli e Dogane – Agipronews – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli / Politecnico di Milano

NEI PADIGLIONI LA NUOVA SEZIONE RIMINI AMUSEMENT SHOW. E-SPORT PROTAGONISTI
Nell’area espositiva, organizzata su quattro padiglioni dell’ala Ovest del quartiere riminese, la novità di Rimini Amusement Show, nuova sezione dedicata all’universo dei giochi senza vincite in denaro.
In evidenza il mondo degli E-Sports, che conta oltre 24 milioni di appassionati in Italia. Quando si parla di E-Sports, ci si riferisce ad un insieme di videogames che hanno attinenza con gli sport reali e che possono entrare in ambito Olimpico. A ENADA Spring c’è un’area dedicata agli E-Sports dove Expo TV organizza il Trofeo “Rimini Amusement Show” 2018 sotto l’egida di FEDERESPORTS, la Federazione Sportiva di recente costituzione che promuove e coordina in Italia l’attività dei videogames sia a livello amatoriale che competitivo, con la partnership di ASC Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

Fra le novità di prodotto, Kids Driving School, una pista per educazione stradale allestita da Golden Games, che simula una vera e propria scuola guida per bambini, con innovativi kart a pedali e segnali stradali in miniatura. Spazio al revival, con una riedizione del mitico ‘The Parrot’, vent’anni fa protagonista del divertimento in tutto il mondo. Continua a crescere la passione per le freccette e Radikal Dart, in arrivo dalla Spagna, offre in più la possibilità di giocare online e di sfidarsi a distanza. Ampia e in crescita la proposta dei virtual sport con le piattaforme di scommessa sempre più sofisticate e sicure.
Sono presenti a ENADA anche tutti i concessionari leader nella gestione del gioco, con le loro proposte per gli esercenti.

Articolo precedente

Pesaro. 150 aziende con la BCC di Gradara al salone con lo spirito dell’impresa

Articolo seguente

Misano. Teatro per bambini e famiglie all’Astra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano. Teatro per bambini e famiglie all'Astra

Cattolica. Fusaro, quell'allievo di Hegel, Marx e Gramsci...

Gradara. Festival per la cura del sé

Rimini. Parte il 38° Campo Lavoro Missionario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-