• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Fontanot, donazione per ricostruire il palazzo comunale di Amatrice

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Famiglia Fontanot

Donazione per ricostruire il palazzo comunale di Amatrice, colpito dal sisma nel 2016 da Fontanot, leader nel mondo per la produzione di scale. Quest’anno festeggia i 70 anni della fondazione.

“Abbiamo voluto celebrare questo importante traguardo aziendale non con un evento festoso, bensì con un’iniziativa che potesse lasciare un segno concreto a sostegno di una comunità del Centro Italia fortemente colpita dal sisma, dichiara Laura Fontanot vice-presidente e business developer del brand italiano. “La nostra azienda interverrà con una donazione che servirà per la ricostruzione del Municipio di Amatrice, edificio simbolo di una città rasa al suolo.” 

Le celebrazioni del 70° anniversario, si sono svolte  il 18 gennaio presso la falegnameria Fontanot, con la partecipazione del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, e del prestigioso architetto Stefano Boeri, anch’esso impegnato nel progetto di ricostruzione della città.

“C’era una volta una falegnameria nel cuore di Rimini
con tante scale in legno.
E degli artigiani che le costruivano pezzo per pezzo e di ogni tipo: piccole, basse, alte, allungabili e smontabili.” Da questo luogo, 70 anni fa, ha avuto origine quella che oggi è diventata uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy nel mondo. Esponente di punta a livello internazionale del settore scale, l’azienda Fontanot ha segnato la storia di questo comparto, contribuendo ad industrializzare questo prodotto ed affermandosi sui mercati, prima italiani e poi esteri, con la più qualificata e completa gamma di scale a chiocciola e a rampa del settore. Un’impresa familiare che ha saputo trasformare le scale in una vera e propria oasi del design, coniugando perfettamente tradizione e innovazione, e divenendo partner d’eccellenza di importanti studi di architettura grazie alla spiccata capacità di tradurre in realtà ogni esigenza progettuale.

 

à.

Articolo precedente

Rimini. Il ministro Franceschini inaugura il cinema di Fellini

Articolo seguente

La Piazza esce anche nelle edicole di Pesaro. In regalo libro sulla ceramica istoriata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Piazza esce anche nelle edicole di Pesaro. In regalo libro sulla ceramica istoriata

vignetta

Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Stradomenica il 21 gennaio: cultura e shopping

Riccione. Porto in conferenza per i 120 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-