• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Gnassi: “Bene i 20 milioni dalla Regione per il turismo”

Redazione di Redazione
22 Novembre 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Gnassi

Andrea Gnassi

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

“Considero particolarmente rilevante l’intervento di sostegno al turismo costiero, da Goro fino a Cattolica, il cui progetto di legge è stato ideato e presentato ieri dalla Giunta dell’Emilia Romagna e dall’assessore Andrea Corsini. Per la prima volta si punta decisamente verso un’idea di innovazione e promozione che parta dal cambiamento strutturale dei litorali e del prodotto turistico, favorendo con risorse economiche importanti (20 milioni di euro) i progetti dei Comuni che investono per migliorare la qualità urbana, architettonica e ambientale del prodotto turistico balneare.
Si tratta di un segnale forte nella direzione di strutturare una vera politica industriale del turismo balneare in regione, strutturato attraverso 1) una promozione sinergica tra APT e destinazioni turistiche; 2) l’innovazione del prodotto, imponendo la logica del cambiamento infrastrutturale su quella della riqualificazione ordinaria.
Con questa misura, la Regione Emilia Romagna conferma la sua leadership nazionale anche per l’idea stessa di cosa sia fare turismo oggi. Un approccio manageriale, una politica industriale verso un settore altrettanto strategico del tessile o del siderurgico che, nel corso dei decenni, hanno chiesto e ottenuto dallo Stato sostegni decisivi per il loro rilancio.
Il pubblico, in Emilia Romagna, sostiene l’innovazione del prodotto attraverso anche con quest’ultimo tassello, che il Comune di Rimini persegue decisamente attraverso atti concreti, con i suoi progetti e i suoi processi di rigenerazione urbana. Non solo: gli Enti locali, con la Regione Emilia Romagna a fare ancora una volta da perno, stanno costituendo presso la Cassa Depositi e Prestiti un fondo di controgaranzia per consentire alle imprese e alle aziende che innovano un accesso al credito agevolato. Ripeto, l’approccio è quello indispensabile a una reale politica industriale. Grazie alla Regione Emilia Romagna l’Italia ha un esempio da mutuare; ciò anche attraverso provvedimenti che, senza ‘impronte’ politiche e partitiche, vanno nell’unica direzione di sostenere imprese e territori che si riconoscono in un turismo sostenibile, solido, a fortissima capacità attrattiva nazionale e internazionale”.

Articolo precedente

Rimini. Regione, in 5 anni 31mila denunce di violenza sulle donne

Articolo seguente

Riccione. Bianca & Volta libreria, lettura animata a cura dei ragazzi del Centro 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Bianca & Volta libreria, lettura animata a cura dei ragazzi del Centro 21

Riccione. Parcheggi gratis in parte del centro fino al 7 gennaio

Rimini. Tempio Malatestiano, la vita di Sant'Amato in musical il 24 novembre

Rimini. Uguccioni, un marchigiano nuovo segretario comunale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-