• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Grande politica, Dems in congresso al Fulgor dal 21 al 23 settembre. In arrivo Orlando, Zingaretti e Cuperlo

Redazione di Redazione
17 Settembre 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Al centro il ministro della Giustizia Andrea Orlando

Al centro il ministro della Giustizia Andrea Orlando

Al centro Andrea Orlando

Rimini ospita la seconda festa nazionale Dems (Democrazia, Europa, Società); in arrivo Andrea Orlando e Gianni Cuperlo. Appuntamento  al Fulgor dal 21 al 23 settembre. Tre giorni di incontri, dibattiti e iniziative culturali. Le sfide del prossimo autunno, dall’Europa, all’economia, diritti, ambiente e il congresso Pd sono i temi che verranno sviluppati nelle tre giornate. Tanti gli ospiti tra cui: Andrea Orlando, Gianni Cuperlo, Nicola Zingaretti, Monica Cirinnà e tanti esperti e intellettuali oltre ad associazioni culturali e impegnate nella difesa dei diritti.

“Un laboratorio politico culturale con cui contribuire a costruire un terreno comune per affrontare le prossime sfide al centro della Sinistra europea. Un evento aperto a tutte e tutti. A Rimini, luogo di incontro, città europea e accogliente – dice Emma Petitti -. Tre giorni nella cornice del Fulgor, con esponenti del panorama politico nazionale, esperti, intellettuali, e tante associazioni culturali e impegnate sui temi dei diritti. Pensiamo al 2019, al progetto politico e culturale con cui vogliamo contribuire a realizzare un nuovo campo di centrosinistra. Lo costruiremo proprio a partire da queste tre giornate, nelle quali politici, amministratori e intellettuali sono chiamati a mettere assieme le loro idee. Quello che sta accadendo in Europa ci deve fare riflettere: è in discussione la “casa comune” che noi vogliamo solidale e aperta. E per fare questo serve il contributo di tutte e di tutti”.

L’evento si apre venerdì, alle 18, con Emma Petitti, direzione nazionale Pd e assessore bilancio Regione Emilia-Romagna, e Andrea Martella, segreteria nazionale PD.
Seguirà il dibattito sui temi economici dal titolo “Un autunno caldo? Le sfide della politica economica” cui interverranno: Antonio Misiani (capogruppo PD commissione bilancio Senato), Cesare Damiano (presidente associazione Lavoro&Welfare), Marco Leonardi (responsabile nazionale economia PD), Massimo Garavaglia (sottosegretario economia e finanze).
Alle 21 intervista ad Andrea Orlando; modera: Alessandro De Angelis, huffington post.

Sabato alle 16.30 dibattito sul tema “L’Europa dei diritti per un partito rinnovato”.
Intervengono: Monica Cirinnà – Senatrice PD, Sergio Lo Giudice – Responsabile Dipartimento diritti civili segreteria nazionale, Marco Gattuso – Magistrato del Tribunale di Bologna, Laura Giuntini – Famiglie Arcobaleno, Brando Benifei, eurodeputato, Angelo Schillaci – Coordinatore Dems Arcobaleno, Claudia Bastianelli, coordinatrice socialdem.
Partecipano: Paola Gualano, Ass. Rompi il silenzio, Marco Celli, Mef (Movimento federalista europeo), Donato Piegari, Ass. DireUomo, Marco Tonti, pres. Arcigay Rimini, Roberta Mori, Conferenza nazionale commissione Pari opportunità.

A seguire (18.30): “La sfida della rigenerazione urbana”.
Intervengono: Stella Bianchi (segreteria nazionale Pd), Matteo Ricci (sindaco Pesaro – vicepresidente Anci), Silvia Velo (già sottosegretaria all’ambiente), Stefano Vaccari (associazione TES). Modera: Michele Fina (associazione Tes – Transizione Ecologica Solidale).

Sempre sabato, alle 21, “Il centrosinistra per l’Italia”, tavola rotonda con Gianni Cuperlo, segreteria nazionale PD, Peppe Provenzano, direzione nazionale PD, Enrico Rossi, governatore regione Toscana, Virginio Merola, sindaco di Bologna.

Si chiude domenica 23 con “Il Pd verso il congresso”: introduce Marco Sarracino, direzione nazionale PD. Appuntamento alle 10.30. Partecipano: Emma Petitti, Anna Rossomando, Nicola Zingaretti, Andrea Orlando.

CULTURA E MUSICA

Le tre giornate saranno arricchite da un programma collaterale di eventi culturali e spazi musicali.

Venerdì 21 alle 20.30 circa la Banda Città di Rimini sfilerà in parata da piazza Tre martiri al Cinema Fulgor. Alle 20.45 circa lo storico riminese Alessandro Giovanardi interverrà su “A Dio immortale e alla Città. Il Tempio Malatestiano, l’Umanesimo, l’Europa”.

Sabato 22 alle 19.30 nel Foyer del cinema Fulgor musica con Tebataki – Swing Band.

Domenica 23 alle 10 circa andrà in scena “Il ratto d’Europa, la fondazione di un’idea”.
Iconografia: Sabrina Foschini. Voce recitante: Tamara Balducci. Chitarra: Riccardo Amadei.

Articolo precedente

Cattolica. Il sindaco Gennari: “Il segretario del Pd Belluzzi non sa leggere i documenti”

Articolo seguente

Cattolica. Festa dello Sport, appuntamento il 23 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Festa dello Sport, appuntamento il 23 settembre

Rimini. Sport under 14, in migliaia al Trofeo Kinder

Gabicce Mare

Gabicce Mare. Pista ciclabile dal Ponte Tavollo alla darsena

Rimini e Pesaro. Le sette (più sette) meraviglie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-