• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Grande successo della cena di beneficenza “I sapori della solidarietà”

Redazione di Redazione
20 Giugno 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Raccolti più di 3.500 euro dai cuochi improbabili per Cittadinanza Onlus e i bambini disabili dell’India nell’ottava edizione de “I sapori della solidarietà”. Organizzata da Cittadinanza Onlus, si è tenuta il 19 giugno presso La Trattoria La Marianna. Oltre 120 commensali, l’entusiasmo e la carica di un team di cuochi improbabili e l’accogliente ambiente hanno determinato il buon esito della serata. La cena è stata organizzata con il contributo di Nonno Nanni-Latteria Montello, con un menù creato ad hoc utilizzando l’intera gamma di prodotti gratuitamente messi a disposizione dall’azienda. Ai fornelli si sono sfidati Alberto Oppi (agente di polizia), Margherita Pirola (personal trainer), Moreno Maresi (avvocato penalista), Giorgio Salvatori (fotografo) e la squadra “Loro5” (già “Barbies”, vincitrici dell’edizione 2016) formata da Barbara Zavatta, Samuela Paltrinieri, Alessandra De Rosa, Francesca Perlini e Giovanna Del Vecchio (professioniste di svariate campi, dalla comunicazione al commercio passando per la cucina). A supportarli in cucina e ai tavoli, lo staff del ristorante La Marianna, lo chef Angelo Iervolino e soprattutto Enrica Mancini, consigliera di Cittadinanza Onlus e colonna portante di tante iniziative di solidarietà. Durante la cena il presidente e fondatore Maurizio Focchi ha presentato l’associazione e rinnovato l’invito a sostenerne i progetti. Dulcis in fundo una testimonianza dal progetto: la cantante Eleonora Giovannardi (in arte Gioel) ha coinvolto tutti in un fuori programma sulle note di “nel blu dipinto di blu” e ha emozionato i presenti parlando della storia di Catherine Inbarajan, madre di un figlio gravemente disabile e fondatrice del Centro “Best New Life Shelter”, che assiste bambini e giovani con disabilità e ritardo mentale a Vellore, nello stato del Tamil Nadu (India), cui è destinato l’incasso della serata.
Tutti applauditissimi i piatti serviti, con un’ovazione finale per il presidente e le chicche di patate agli spinaci con goletta di mora croccante e Bianconanni. La vera vittoria se l’aggiudica ancora una volta la solidarietà dei riminesi, con i 3545,00 euro raccolti per il progetto.
In contesti di povertà come le zone rurali dell’India, malnutrizione, complicazioni prima e durante il parto, cure mediche inadeguate e condizioni ambientali rischiose favoriscono l’insorgere dei disturbi neurologici fin dalla nascita. I famigliari ricevono scarso supporto e i diritti alla salute e all’inclusione sociale vengono di fatto negati. Inoltre, avere un figlio disabile è spesso vissuto dalla famiglia come un peso enorme, in un contesto in cui la sopravvivenza stessa non è scontata, le forme di integrazione sono rare e lo stigma lascia le persone in balia della solitudine e del senso di colpa.
Il Best New Life Shelter è uno dei progetti attivi di Cittadinanza Onlus, associazione riminese che dal 1999 si occupa di salute mentale e disabilità nei Paesi a basso reddito. In territori e realtà dove le patologie neurologiche sono spesso fonte di pregiudizi e credenze popolari, con conseguente emarginazione e isolamento, Cittadinanza cerca di restituire agli ultimi la dignità di cittadini, tramite assistenza medica, riabilitazione, reinserimento sociale, coinvolgimento e formazione delle famiglie e della comunità locale.
Da parte dell’associazione va un caloroso ringraziamento a cuochi e commensali, oltre che a Franco Bulgarini (anima dei Musica Desnuda) che ha presentato la serata, alla Trattoria La Marianna e all’azienda Nonno Nanni-Latteria Montello, per aver reso possibile l’iniziativa.

Articolo precedente

Cattolica. MystFest, capitale del giallo con la 45^ edizione del prestigioso premio

Articolo seguente

San Clemente. Moto, il team ProGp Racing di Menghi in testa all’italiano Supersport300

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente. Moto, il team ProGp Racing di Menghi in testa all'italiano Supersport300

Pesaro. Popsophia, con la cultura "vietato vietare". Che cosa è stato davvero il '68...

Pesaro. Villa Fastiggi, a settembre consegnati i lavori della Rsa. Due milioni l'investimento. Rampa da skate

Misano Adriatico. Meraviglia unica: agave in fiore alto sei metri. Dopo l'unico sboccio la pianta muore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-