• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ieg (Italian Exhibition Group, Rimini e Vicenza Fiere) in Borsa con un prezzo tra 3,70 e 4,20 euro per azione

Redazione di Redazione
27 Novembre 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ieg va in Borsa con un prezzo tra i 3,70 e i 4,20 euro per azione.
L’Offerta di vendita e sottoscrizione, riservata esclusivamente ad investitori
qualificati in Italia e istituzionali esteri, avrà ad oggetto complessive massime n.
9.192.349 Azioni, prive del valore nominale, rivenienti da un Aumento di Capitale
per massime n. 3.000.000 Azioni e dalla vendita da parte di Rimini Congressi S.r.l. e
Salini Impregilo S.p.A. (per complessive massime n. 5.392.349 Azioni). Ulteriori
massime n. 800.000 Azioni rivenienti dall’Aumento di Capitale saranno oggetto di
un’opzione per la sottoscrizione, al Prezzo di Offerta, concessa da parte
dell’Emittente ai Coordinatori dell’Offerta.
o Il Periodo di Offerta inizierà il 28 novembre 2018 e terminerà il 4 dicembre 2018
(ore 12:00 CET).
o L’intervallo di Prezzo compreso tra un minimo di Euro 3,70 per Azione ed un
massimo di Euro 4,20 per Azione.
o I proventi dell’Aumento di Capitale saranno destinati a finanziare la strategia di
crescita del Gruppo.

Il prezzo di offerta delle Azioni nell’ambito dell’Offerta (il “Prezzo di Offerta”) sarà
determinato dalla Società e dagli Azionisti Venditori, d’intesa con i Coordinatori
dell’Offerta, al termine del periodo di raccolta degli ordini (come di seguito definito),
secondo il meccanismo dell’open price. Detta determinazione terrà conto tra l’altro: (i)
delle condizioni del mercato mobiliare domestico ed internazionale; (ii) della quantità e
qualità delle manifestazioni di interesse ricevute dagli Investitori Istituzionali nell’ambito
del Collocamento Istituzionale; e (iii) dei risultati e delle prospettive della Società.
Il Prezzo di Offerta sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito comunicato stampa
consultabile sul sito internet dell’Emittente www.iegexpo.it, nell’area dedicata “Investor
Relations”, entro cinque giorni di borsa aperta dal termine del periodo di raccolta degli
ordini. Il comunicato stampa con il quale verrà reso noto il Prezzo di Offerta conterrà,
inoltre, i dati relativi alla capitalizzazione della Società calcolati sulla base del Prezzo di
Offerta, nonché il ricavato complessivo derivante dall’Offerta, riferito al Prezzo di Offerta e
al netto delle commissioni riconosciute al Consorzio di Collocamento.
Periodo di Offerta e inizio negoziazioni
Il Collocamento Istituzionale inizierà il giorno 28 novembre 2018 e terminerà il giorno 4
dicembre 2018 (ore 12:00 CET), salvo proroga o chiusura anticipata da rendersi nota
tramite comunicato stampa da pubblicarsi sul sito internet dell’Emittente www.iegexpo.it
(il “Periodo di Raccolta degli Ordini”).
L’inizio delle negoziazioni delle Azioni sul MTA, atteso per il giorno 6 dicembre 2018, sarà
stabilito da Borsa Italiana con successivo avviso, subordinatamente alla verifica della
costituzione del flottante sufficiente. Qualora, ad esito delle verifiche di Borsa Italiana, non
dovessero essere integralmente soddisfatti i requisiti di capitalizzazione e diffusione tra il
pubblico richiesti per la qualifica di STAR, la Società intende comunque proseguire nel
proprio obiettivo di quotazione sul MTA.
Proventi dell’Aumento di Capitale
I proventi dell’Aumento di Capitale saranno utilizzati dalla Società per supportare la propria
strategia, gli obiettivi di crescita e sviluppo e, più in generale, per contribuire a rafforzare
la struttura finanziaria e patrimoniale del Gruppo IEG. In particolare, tali proventi saranno
utilizzati per lo sviluppo della Linea di Business degli Eventi Organizzati (sia attraverso la
gemmazione di nuovi eventi da quelli già esistenti e di dimensioni più importanti, sia
attraverso l’acquisizione o l’aggregazione con altri operatori del settore), per supportare il
processo di internazionalizzazione (anche attraverso la conclusione di accordi e joint
venture con organizzatori esteri), per l’ulteriore sviluppo delle infrastrutture del Gruppo,
nonché, infine, per l’ampliamento delle attività legate ai Servizi Correlati e all’innovazione
digitale.

Articolo precedente

Rimini. Ieg (Italian Exhibition Group, ovvero Rimini e Vicenza Fiere), ammissione alla Borsa italiana

Articolo seguente

San Clemente. Rifiuti in abbandono, multe fino a 500 euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente. Rifiuti in abbandono, multe fino a 500 euro

L'assessore Simona Caselli

Rimini. Il cibo di Rimini raccontato da 19 disegni di Federicio Fellini in mostra a Toronto

Novafeltria. Farmacia dell'ospedale, aperta il lunedì e venerdì e non più il mercoledì

Riccione. Ulisse e Medea raccontati al Museo del Territorio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-