• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Ieg (Rimini e Vicenza Fiere), ritirata la quotazione in Borsa. Le riflessioni di Cagnoni, Gnassi e Pecci

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Niente quotazione in Borsa per  Italian Exhibition Group (Rimini e Vicenza Fiere).

Afferma Lorenzo Cagnoni, il presidente: “E’ peraltro una solenne sciocchezza tentare di addossare responsabilità individuali al nostro Amministratore Delegato, che ha lavorato invece, e lo dico con convinzione e determinazione, come meglio non si sarebbe potuto.
Quando una certa politica, e mi riferisco a dichiarazioni apparse oggi su alcuni giornali, tenta di applicarsi a questioni complesse rischia di denunciare una vocazione alla banalità e all’incompetenza.
Ribadisco che le vere e uniche ragioni del nostro ritiro dell’offerta stanno scritte nel comunicato diffuso ieri e riguardano l’inconsistenza di un mercato, o di una parte di esso, figlio impaurito del ciclo economico del Paese”.

 

Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi e l’assessore alle Partecipate Gianluca Brasini: “Visto che il tema ha riguardato in ogni sua fase il consiglio comunale, riteniamo giusto e corretto accogliere le richieste dei presidenti di Commissione in ordine a una audizione e a un confronto dei consiglieri con il management di IEG alla luce degli ultimi sviluppi.
Proprio perché il processo di ingresso in Borsa è stato sempre trasparente, dichiarato e con atti discussi nell’assise consiliare, è necessario conoscere tutti gli aspetti e i dettagli che hanno portato alla decisione da parte di IEG di sospendere il percorso di collocamento, dovuto alle gravi difficoltà attuali del mercato borsistico italiano.
Va ribadito che proprio in Consiglio comunale si è costantemente sottolineato come questo percorso si sarebbe compiuto solo attraverso un andamento positivo di Borsa e mercato, ora in balia di una profonda congiuntura negativa”.

 

 

Marzio Pecci, Lega: “Dopo le osservazioni dell’organismo di vigilanza interno e le sue dimissioni insieme al vicepresidente Matteo Marzotto è scoppiata la bomba: la Fiera non viene più quotata in borsa!
Dice il comunicato di IEG che è “sfavorevole la situazione del mercato azionario, domestico e internazionale, che non permette al momento di apprezzare compiutamente il valore di IEG“.
In buona sostanza l’incapacità del management della Fiera ed il dilettantismo dell’Advisor hanno fatto naufragare la “nave Fiera” contro gli scogli della Borsa con danni che al momento è molto difficile quantificare.
Poiché la Holding riminese è stata gestita fino ad oggi in modo avventuroso ed i bilanci della controllante Rimini Congressi sono gravati da pesanti debiti, oltre al fatto che il settore fieristico non presenta per gli investitori un futuro roseo, è evidente come questo abbia pesato sull’operazione della quotazione in borsa della Fiera anche se tra IEG e gli investitori era stata trovata la forbice del valore del titolo: minimo € 3,70 massimo € 4,20.
Dunque il fallimento dell’operazione non sta nella situazione sfavorevole del mercato azionario, come dice il comunicato IEG, ma, credo, oltre a quello che ho detto sopra anche nella contrapposizione tra Rimini e Vicenza che ha causato le dimissioni di Marzotto e la rottura con gli investitori esteri di cui, si ipotizza che Marzotto, fosse l’anello di congiunzione.
Non si può, infatti, ignorare quanto è successo poco tempo fa tra il CDA di IEG ed il direttore generale Corrado Facco dopo la nomina dell’AD Ravanelli. All’epoca il Presidente Cagnoni disse: “Noi abbiamo presentato un’offerta degna per il proseguimento del rapporto di collaborazione ma non è stata condivisa. E quindi non ci è restato che procedere al licenziamento, non si può chiamare in altro modo, di Facco Corrado”.
Forse proprio da questo licenziamento inizia il fallimento della quotazione in borsa di IEG. Sembra che fosse stato proprio il D.G. Corrado Facco l’artefice degli accordi con gli investitori internazionali che avrebbe portato IEG ad essere una grande azienda e che oggi, invece, il fallimento della quotazione in borsa ci riporta alla dimensione provinciale.
L’allontanamento di Facco dalla Fiera forse è la vera causa della perdita di interesse degli investitori stranieri verso IEG.
In questo modo si comprendono meglio le ragioni delle dimissioni di Matteo Marzotto di Vicenza… come Corrado Facco.
Ora da questo quadro appare chiara l’operazione di azzeramento del consiglio di amministrazione da parte del Presidente Cagnoni, in un pomeriggio di primavera, che hanno portato alla sua riconferma, alla nomina dell’AD Ravanelli, all’allontanamento di Facco ed al fallimento della quotazione di borsa.
Rimini e IEG hanno perso; il costo economico del fallimento è altissimo, sia sotto il profilo finanziario che sotto quello economico e di immagine.
L’operazione ora non può finire a tarallucci e vino con i finti chiarimenti dopo il rifiuto dell’AD Ravanelli di venire in Commissione di controllo e garanzia per spiegare le ragioni delle dimissioni dell’organismo di vigilanza e di Marzotto e degli “scandali” dentro IEG emersi prima della quotazione.
Questo comportamento ed il fallimento della quotazione sono fatti che devono obbligare l’AD Ravanelli alle immediate dimissioni.
Per il Presidente Cagnoni l’appuntamento è, invece, in Commissione di controllo e garanzia per mercoledì 12 dicembre 2018 ore 15 per essere sentito sui fatti che accadono in fiera i e che hanno causato il fallimento dell’operazione oltre agli scandali”

Articolo precedente

Rimini. Pd, il santarcangiolese Filippo Sacchetti nuovo segretario provinciale. Una parte del partito se ne va per “stufo”

Articolo seguente

Montefiore Conca. Concerto di Natale col prestigioso tenore Gian Luca Pasolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini

Montefiore Conca. Concerto di Natale col prestigioso tenore Gian Luca Pasolini

Misano Adriatico. Il Coro filarmonico parte per un tour in Palestina

San Marino. Natale delle meraviglie

Rimini. Sergio Mattarella, col presidente forse una carovana troppo lunga

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-