• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Il ministro Franceschini inaugura il cinema di Fellini

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

– Il cinema di Fellini, il Fulgor, viene inaugurato dal ministro della Cultura Dario Franceschini sabato 20 gennaio alle 11 di sabato.
Con lui il sindaco Andrea Gnassi, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, il senatore Sergio Zavoli, grande amico di Fellini, il tre volte premio Oscar Dante Ferretti, che con Fellini ha realizzato sei film e che ha progettato l’allestimento scenografico della sala storica e del foyer, Francesca Fabbri Fellini, e l’attore Sergio Rubini, che Fellini scelse come suo alter ego nel film ‘Intervista’. A moderare il giornalista Andrea Purgatori, conduttore su La7 di Atlantide.

Un momento di festa venerdì 19 quando con ‘Maciste all’inferno’ di Guido Brignone, il primo film visto da Fellini al Fulgor, in programma alle ore 21 in Cineteca.

Nel pomeriggio, dopo l’inaugurazione, dalle ore 15 alle 24, il Fulgor è aperto con visite guidate a cui potranno accedere i tanti che hanno potuto ritirare uno dei mille coupon messi in distribuzione nella mattinata di lunedì scorso e esauriti in brevissimo tempo. Le cinque visite in programma, una ogni due ore, consentiranno un viaggio dentro questo nuovo motore culturale della città, che «l’Amministrazione comunale e la società di gestione Khairos – spiega Elena Zanni – intendono pensare non solo come cinema di qualità ma come vero e proprio luogo aperto di relazioni. Un cinema che non è solo una sala ma un presidio culturale, un luogo della memoria, un centro d’impulso intellettuale che funzionerà 12 mesi all’anno, dal pomeriggio alla sera. Un contenitore multimediale che ospiterà cinema di qualità, letteratura, retrospettive, dibattiti, nel nome e per conto dell’eredità intellettuale di Fellini la cui celebrazione migliore non può che essere quella offerta da una cultura viva e vissuta».

Per offrire un’ulteriore occasione di visita dopo la mezzanotte di sabato 20 sarà possibile a tutti entrare liberamente e scoprire in un suggestivo tour notturno il Fulgor rinnovato. Apertura straordinaria che proseguirà anche il giorno seguente: eccezionalmente infatti, il cinema sarà visitabile gratuitamente e senza prenotazioni anche domenica 21 a partire dalle 10 fino alle 15.

Articolo precedente

Rimini. Italian Exibition Group (Rimini e Vicenza fiere), ricavi 2017 a 129 milioni (Ebitda a 23 milioni)

Articolo seguente

Rimini. Fontanot, donazione per ricostruire il palazzo comunale di Amatrice

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Fontanot, donazione per ricostruire il palazzo comunale di Amatrice

La Piazza esce anche nelle edicole di Pesaro. In regalo libro sulla ceramica istoriata

vignetta

Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Stradomenica il 21 gennaio: cultura e shopping

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-