• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Il presidente della Repubblica Mattarella ospite del Galli in un’opera diretta da Gergiev

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  al Teatro Galli di Rimini per l’opera verdiana ‘Simon Boccanegra, diretta da Valery Gergiev (il prestigioso direttore d’orchestra russo è l’erede del patrimonio Ceschina sulla riviera).
E’ il terzo evento speciale del programma inaugurale del nuovo teatro “Amintore Galli”; la grande opera lirica fa nuovamente il suo ingresso al Galli grazie all’allestimento in forma scenica del Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi con Orchestra, Solisti e Coro del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo.
Per questo appuntamento è giunta ufficiale conferma della presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“Così come il Teatro di Rimini – dice il sindaco Andrea Gnassi – fu l’unico teatro italiano ad essere stato inaugurato da una prima verdiana nel 1857, l’Aroldo, alla presenza del maestro Giuseppe Verdi, così il Teatro Imperiale di San Pietroburgo, poi conosciuto come Teatro Mariinskji, vide il debutto di un’altra prima verdiana La forza del destino.
Oggi dopo quasi 160 anni, lo stesso Teatro Mariinsky inaugurerà ancora con un’opera verdiana, il Simon Boccanegra, il nuovo Teatro Amintore Galli di Rimini. Due città, due teatri, accomunati idealmente dal privilegio di una prima assoluta, concesso loro dal grande compositore italiano.
La comunità riminese ringrazia il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per avere accettato questo invito nel nome della cultura, dell’amicizia, di una storia che idealmente attraversa popoli, stati, secoli, persone”.

Articolo precedente

Rimini. Ausl: “Non sottovalutiamo la scabbia in provincia”

Articolo seguente

Pesaro. Il vecchio Palas si inaugura insieme alla Fondazione Pavarotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luciano Pavarotti

Pesaro. Il vecchio Palas si inaugura insieme alla Fondazione Pavarotti

Morciano di Romagna. Gobetti-De Gasperi, inaugurate due nuove aule

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, trent'anni in un libro. In regalo alle famiglie

Santarcangelo di Romagna. Capodanno, centro storico discoteca a cielo aperto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-