• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Impianti sportivi, 16,5 milioni di investimenti in 7 anni

Redazione di Redazione
3 Agosto 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
L'assessore Gianluca Brasini

L'assessore Gianluca Brasini

L'assessore Gianluca Brasini
L’assessore Gianluca Brasini

Più di 16 milioni di euro investiti nell’impiantistica sportiva  dal 2011 al 2018 – ma in particolare dal 2014 in avanti, con un sensibile scatto   dopo il primo biennio di pianificazione – il Comune ha investito complessivamente circa 16,5 milioni, distribuite tra manutenzioni ordinarie, manutenzioni straordinarie e la realizzazione ex novo di strutture.
Nel primo biennio, tra il 2011 e il 2012, l’impegno dell’amministrazione è stato orientato su uno degli aspetti prioritari e cioè la manutenzione ordinaria delle strutture scolastiche e quindi utilizzate sia dagli studenti sia dalle società esterne. Con il triennio 2013-2015 si è invece cominciato a dare gambe ad un programma articolato e ambizioso di riqualificazione e potenziamento dei molteplici impianti del territorio, a partire dai grandi poli, come lo stadio Romeo Neri e il rifacimento della pista di atletica, lo stadio del baseball, Flaminio e 105 Stadium, per complessivi 1,65 milioni di investimento di cui più della metà finanziati con risorse comunali. Sempre nello stesso triennio sono stati due i milioni investiti per gli impianti per attività outdoor (con uno sforzo particolare nel 2015, quando si è avviato il progetto di messa a punto dei campi di calcio di quartiere, una decina da San Vito a Miramare. Si è inoltre proseguito sulla manutenzione straordinaria delle palestre scolastiche, con interventi su 13 plessi per circa 630mila euro.
Il 2015 è stato anche l’anno dell’avvio di due nuovi importanti impianti per la città, a partire dalla palestra di Villaggio I Maggio, progetto da un milione di euro in fase di collaudo. Per la nuova stagione sportiva quindi Rimini potrà contare sulla nuova casa del Volley. Sempre nel 2015 sono state stanziate le risorse per Acqua Arena, progetto da 8 milioni di euro di cui 5 in capo al Comune che doterà la città di un polo natatorio comunale moderno e completo. Al momento l’Amministrazione, a seguito della risoluzione del contratto per inadempienze con l’associazione temporanea di imprese che si era aggiudicata il bando per la realizzazione, sta lavorando per rientrare nella piena disponibilità dell’area e pubblicare un nuovo bando per completare l’intervento.
Se nel 2016 si è dato corso ai tanti investimenti messi in campo negli anni precedenti, nel biennio in corso 2017-2018 il piano di interventi si concentra sull’adeguamento e la riqualificazione dei grandi impianti già esistenti in primis lo Stadio Romeo Neri, con il restauro della facciata monumentale attraverso l’opportunità offerta dall’Art Bonus, il rifacimento della copertura della tribuna centrale e l’adeguamento alle disposizioni della Lega Pro per essere utilizzabile per il campionato.
“A questo si aggiunge l’importante intervento che partirà a ottobre al centro sportivo di Rivabella, che interessa sia l’impianto per il rugby sia quello del baseball, per un valore complessivo di 1,1 milioni di euro finanziato per circa la metà attraverso i contributi che abbiamo intercettato con il bando ‘Sport e periferie’ – spiega l’assessore allo Sport Gian Luca Brasini – L’excursus degli investimenti messi in campo dal 2011 ad oggi fotografa lo stato di avanzamento di un complessivo programma mirato a superare quel gap sul piano dell’impiantistica sportiva che una città come Rimini non poteva più sopportare, sia perché i numeri dei praticanti sono in costante crescita, sia perché crediamo nello sport e nel movimento come motore per un turismo dinamico legato al wellness, che non può prescindere da strutture e impiantistica adeguata. Lo sport è salute, welfare, è educazione, è uno strumento di crescita, di aggregazione e di comunità. E può essere un asset importante di sviluppo economico. Gli oltre 16 milioni di progetti messi in campo sono un investimento per il nostro futuro”.

Ad oggi sono, Rimini vanta: 79  impianti sportivi, 67 (84 per cento) gestiti direttamente dal Comune (59 per discipline varie, 7 campi da calcio e la piscina) e i restanti 12 gestiti da terzi (5 campi da calcio, 7 per discipline varie). Nel 2012 quelli gestiti dal Comune erano 53, contro i 22 condotti da altri soggetti.

Articolo precedente

Rimini. Yachting Club, in 130 per la prima cena sociale

Articolo seguente

Riccione. Sulla tv svizzera francese per spiagge sicure e lotta all’abusivismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Sulla tv svizzera francese per spiagge sicure e lotta all'abusivismo

Pesaro. Vecchio e mitico Palas, grande trasformazione per il tempio delle vittorie Scavolini

Pesaro. Addio a Vito Rosaspina, ex presidente della Provincia

Cattolica. Spazio Rosso: "Ben venga la pensilina sul piazzale del porto. Non è colata di cemento"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-