• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Largo Antonio Gramsci, dal Rotary Riviera concorso di idee per la rigenerazione di un non luogo

Redazione di Redazione
3 Giugno 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, Largo Gramsci

Largo Antonio Gramsci. Rigenerazione di un non-luogo.  Il 5 giugno, alle 17, Sala del Giudizio del Museo della Città,  la cerimonia di premiazione della quinta edizione di Abitare Rimini, concorso di idee per spazi urbani promosso dal Rotary Rimini Riviera. E’ la quinta edizione del concorso biennale Abitare Rimini, nel quale gli spazi urbani della città diventano protagonisti delle attenzioni di giovani professionisti under 40 anni. In questa edizione, il Concorso Abitare Rimini ha avuto per titolo: “Largo Antonio Gramsci. Rigenerazione di un non-luogo”.
Secondo il Rotary Rimini Riviera, Largo Antonio Gramsci necessita di attribuzione di nuova qualità urbana, al fine di ristabilire relazioni con le emergenze architettoniche presenti nel suo intorno e generare un virtuoso processo di riqualificazione degli edifici prospicienti.
Si tratta ormai di un non-luogo caratterizzato dalla perdita del costruito di un intero isolato (eventi bellici) e delle demolizioni successive, nonché dalla perdita della qualità urbana e dalla disgregazione delle relazioni tra il luogo e le emergenze architettoniche al suo intorno: Anfiteatro Romano, Scuola Media Panzini, Chiesa di Santa Rita, Mercato Coperto, Ex Convento di San Francesco, Tempio Malatestiano.
La perdita della memoria e dell’identità urbana e la banalizzazione funzionale subita hanno reso Largo Antonio Gramsci non solo un vuoto urbano, ma un non-luogo, che invoca un processo di rigenerazione, mediante attribuzione di nuova qualità.
Martedì pomeriggio viene proclamato il progetto vincitore, che si aggiudica un premio di 2.000 euro. I progetti saranno pubblicati in un catalogo e resteranno patrimonio di chi dovrà intervenire per trovare una soluzione per recuperare un’area così pregiata di Rimini.
Alla cerimonia interverranno i promotori dell’iniziativa: Comune di Rimini e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini; gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri, che hanno concesso il patrocinio al Concorso. Parteciperanno anche la Prof. Arch. Grazia Gobbi, dell’Università di Firenze ed il Prof. Giorgio Conti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
“Abbiamo storicamente attribuito al concorso di idee – spiega il Rotary Rimini Riviera – un valore fondamentale perché crediamo che possa essere la città, in particolare i giovani professionisti, ad indicare all’Amministrazione soluzioni possibili. Insistiamo nel ricordare che questa modalità è una pratica purtroppo quasi dimenticata nella nostra città. La partecipazione e la qualità delle idee dei giovani professionisti rappresentano un patrimonio per la comunità e un contributo alle decisioni da prendere”.
I tre progetti ammessi alla selezione finale sono quelli del gruppo di architetti Matteo Maresi, Giulia Ridolfi e Daniele Galassi, il progetto presentato dall’Arch. Anton Luca Nannini e quello dell’Arch. Alessandro Franca.
Martedì i tre progetti saranno illustrati e a seguire la giuria, presieduta dall’Arch. Fabio Mariani del Rotary Club Rimini Riviera, assegnerà il Premio.
In questi dieci anni il Rotary Rimini Riviera ha dedicato le attenzioni del concorso Abitare Rimini a luoghi e itinerari di interesse strategico per la città: ‘Idee per 2000 anni del Ponte di Tiberio’ nel 2010, ‘Rimini Unita. Area Stazione Ferrovie dello Stato’ nel 2012, ‘Riscoprire Rimini. Elementi di arredo urbano e segnaletica informativa’ nel 2014 e ‘Il Lettimi: un palazzo, una città’ nel 2016. Al termine dell’edizione 2017/2018.
Abitare Rimini ha il patrocinio del Comune di Rimini; della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini; dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Rimini; dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rimini.

Articolo precedente

Rimini. RiminiWellness, in delirio con Magnini, Rodriguez e Moser. Oggi, si chiude

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Golf, fine settimana in paradiso per 70 golfisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Golf, fine settimana in paradiso per 70 golfisti

Rimini. RiminiWellness, in 13 edizioni dal nulla al vertice mondiale. 150 milioni di contatti

Rimini. Robopack acquisisce l'emiliana Sotemapack. Il Gruppo Alfredo Aureli da oltre 300 milioni di euro

Misano Adriatico. Calciotto, è ancora Misano Brasile al Torneo delle Frazioni. Quattro vittorie su 5 edizioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-