• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Moca crea gusto di gelato in omaggio al grande regista: “La Zuppa di Fellini”

Redazione di Redazione
22 Giugno 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La Zuppa di Fellini”. E’ l’ omaggio di MO.CA, azienda leader nei prodotti per gelateria, pasticceria e panetterie, al grande regista riminese in occasione di “Al Mèni”. E’ presente con tre gazebi, di cui uno per la prima volta all’interno della tenda del circo, insieme alla Carpigiani, un’eccellenza nel settore delle macchine per la produzione di gelato artigianale.

Quest’anno il tema è La storia del gelato, alimento tipicamente italiano nato nel Rinascimento che è diventato negli anni un’emblema, un simbolo, del nostro Paese.
MO.CA è una azienda particolarmente legata al territorio, avendo sede a Coriano e per l’occasione ha deciso di rendere un omaggio particolare, ideando e creando il gelato “la zuppa di Fellini”. Il Maestro era un grande appassionato di questo dolce (zuppa inglese) e ricordava con particolare nostalgia la versione che gli preparava sua nonna: “Quella della nonna Franchina mi ricorda i momenti particolarmente felici”, diceva. Nel 2017 il gusto era stato quello allo squacquerone e rucola abbinato piadina.

Nelle due giornate di manifestazione parteciperanno agli stand di MO.CA 10 chef internazionali, tutti scelti da Enrico Vignoli di Postrivoro e Andrea Petrin, che presenteranno altrettanti gusti che rappresentano la loro personale interpretazione personale del gelato.

Sedano e Limone verde di Massimiliano Poggi, ristorante Massimiliano Poggi di Trebbo di Reno (BO), Torta Fiorentina di Max Mascia, ristorante San Domenico di Imola (BO), Piselli e fragole di Fabio Rossi, ristorante Righi di San Marino, Sedano e caramello lattè brulèe di Adalberto Athos Migliari, Locanda La Chiocciola di Portomaggiore (FE), Pan brioche e vaniglia di Simone Tondo, bistrot Racines di Parigi, Cocomero – Jamaica y Rosa Canina (granita) di Karime Lopez Kondo, Gucci Osteria di Firenze, Avocado – succo di mela e fiori di sambuco di Santiago Lastra Rodriguez, chef freelance – Avocado, succo di mela e fiori di sambuco, Nocciola e Capperi Pier Giorgio Parini, chef freelance, Pesca Bianca e Verbena di Silver Succi, chef di Quartopiano Suite Restaurant di Rimini.
Ed infine Il Gelato Munchies, il gusto realizzato in esclusiva per il media partner di Al Mèni.

Il gelato artigianale è anche cultura con i 10 laboratori “Gelato Emotions” del Gelato Museum Carpigiani dedicati ai gelato lovers da 0 a 99 anni, in programma sabato e domenica dalle ore 18 alle 22 (domenica mattina anche alle ore 11,30).

PROGRAMMA
23 giugno
Ore 18.00 – Sobetto Nutraceutico Post Spiaggia a cura di Alice Vignoli, docente Carpigiani Gelato University
Ore 18.30 – Scopri la Storia del Gelato! Laboratorio per bambini a cura del Gelato Museum Carpigiani
Ore 19.00 – Aperitivo con il gelato a cura di Cristian Bonfiglioli, docente Carpigiani Gelato University
Ore 21.00 – Gelato Gastronomico a cura di Cristian Bonfiglioli, docente Carpigiani Gelato University
Ore 22.00 – Gelato Detox: L’alternativa alla tisana della sera a cura di Alice Vignoli, docente Carpigiani Gelato University

24 giugno
Ore 11.30 – Scopri la Storia del Gelato! Laboratorio per bambini a cura del Gelato Museum Carpigiani
Ore 18.00 – Sobetto Nutraceutico Post Spiaggia a cura di Alice Vignoli, docente Carpigiani Gelato University
Ore 19.00 – Aperitivo con il gelato a cura di Cristian Bonfiglioli, docente Carpigiani Gelato University
Ore 21.00 – Gelato Gastronomico a cura di Cristian Bonfiglioli, docente Carpigiani Gelato University
Ore 22.00 – Gelato Detox: L’alternativa alla tisana della sera a cura di Alice Vignoli, docente Carpigiani Gelato University

Ad Al Meni MO.Ca coinvolgerà anche le gelaterie artigianali e i ragazzi che hanno partecipato al concorso “Non congelateci il sorriso” e tra i gusti che verranno presentati ci sarà il gusto della bontà ossia quello che ha vinto il “Concorso della Bontà che fa crescere”.

Articolo precedente

Coriano. “Registrare i figli di coppie gay”

Articolo seguente

Morciano. Polo bibliotecario Valconca: 200mila volumi. Entra anche Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano. Polo bibliotecario Valconca: 200mila volumi. Entra anche Morciano

Amerigo Varotti, direttore Confcommercio provincia di Pesaro

Pesaro. Confcommercio ti dà la carica. Accordo con Repower per zero emissioni

Pesaro. Ifi: premiata con il Compasso d'Oro, il Nobel del design

San Giovanni in Marignano. Golf, in 70 per la "A2A Energia Pool Cup 2018"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni 2 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-