• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini San Giuliano. “Nud & Crud”, la carica delle 1.500 piadine per la riapertura

Redazione di Redazione
28 Maggio 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Finché c’è piadina, c’è speranza”. Si concludeva con questa pennellata un capitolo della “particolare” biografia fatta di oggetti di Vittorio Zucconi. Il prestigioso giornalista di Repubblica ne dedica uno intero alla pietanza per antonomasia della Romagna. Forse per questo bisognerebbe spedirgliene un camion. Riapertura nel segno dei grandi numeri per il nuovo Nud&Crud. Sono state ben 1.500 le piade offerte sabato sera alle centinaia di ospiti dell’inaugurazione, assieme a 80kg di porchetta, 25kg di pasta integrale e 10kg di cous cous. Oltre ai piatti tipici come il PidBurger, sono stati preparati 500 Adriatic Fish&Chips, e 400 PidFish, le nuove golosità made in Nud&Crud.

Dopo un progetto di ampliamento che ha visto impegnata la proprietà durante l’inverno, lo storico locale riminese ha riaperto le sue porte sabato 26 maggio.
In linea con un fermento diffuso che vede il Borgo San Giuliano sempre più al centro della vita cittadina, anche Nud&Crud ha deciso di valorizzarsi, rinnovando le cucine a vista e le diverse aree per le sedute. Lo spazio, ristrutturato su progetto dell’architetto e lighting designer Barbara Vannucchi, coniuga uno stile contemporaneo ed elementi della tradizione. La scelta dei colori, dei materiali e degli arredi, rispecchia l’idea di un cibo locale e universale come la piada, capace di aprirsi al mondo nel segno della contaminazione con altre culture.

Così anche il menù, che conferma i grandi classici, dal PidBurger alla zuppa inglese, e al contempo introduce novità dal sapore internazionale, reinterpretate in chiave romagnola e come sempre rispettando il principio del Km Vero , ossia a base d’ingredienti con filiera di produzione rintracciabile e una vera identità territoriale. Un viaggio attraverso sapori, colori e prodotti che conferma e dà nuovo slancio a una realtà, quella di Nud&Crud, nata 8 anni fa e ben decisa ad arricchire la sua identità nel tempo.

Articolo precedente

Pesaro. Alternanza scuola-lavoro, sei scuole pesaresi in finale a Roma

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Arriva il footgolf; calcio e golf. Vince Paolo Di Canio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Arriva il footgolf; calcio e golf. Vince Paolo Di Canio

Pesaro. Il Marcovaldo di Italo Calvino raccontato da Cristina Messori in mostra al Museo del Giocattolo di Ancona

Pesaro. Festa della Repubblica con concerto in piazza del Popolo

Rimini. Dai nomadi sgomberato il parcheggio della nuova questura in via Bassi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-