• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Open day per visitare la chiesa capolavoro di Santa Maria dell’Annunziata di Scolca a Covignano

Redazione di Redazione
25 Giugno 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Open day per visitare quel capolavoro della chiesa di Santa Maria dell’Annunziata di Scolca a Covignano.

Appuntamento il 28 giugno, dalle 17 alle 22.

«Apriamo le porte a tutti per far conoscere il nostro percorso formativo in Arte Sacra e Turismo Religioso, nato nel 2012 dall’esigenza di rinsaldare una nuova alleanza tra la creazione artistica e l’esperienza religiosa, che nel nostro paese ha dato origine al più vasto patrimonio culturale dell’umanità» così sottolinea Natalino Valentini (direttore “Marvelli”).

Arte, Fede e Bellezza: un percorso formativo questo il titolo dell’Open Day del Master per la Valorizzazione dell’Arte Sacra e del Turismo Religioso, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro. Un percorso che si apre (alle ore 17) con l’intervento di Gianfranco Brunelli: I Beni culturali ecclesiali: una preziosa risorsa. Brunelli, direttore de “Il Regno”, è, dal 2005 a oggi, direttore artistico delle prestigiose mostre realizzate dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì presso i Musei di San Domenico: un fine conoscitore sia della cultura della Chiesa contemporanea, sia dei temi relativi alla bellezza e alla storia dell’arte.

L’attesa relazione inaugura una serie di laboratori (h. 17,45) svolti dagli studenti e dai docenti del Master in cui s’illustreranno gli importanti risultati della loro ricerca per la conoscenza e la promozione dell’immenso patrimonio sacro (architettonico, pittorico, scultoreo, librario e archivistico) del nostro territorio. Dopo un rinfresco (h. 20) offerto nello splendido giardino del complesso monastico di Scolca-San Fortunato, la serata si concluderà (h. 21) con una speciale visita serale alla Chiesa di Santa Maria Annunziata Nuova di Scolca svolta dai docenti Johnny Farabegoli, Alessandro Giovanardi e Auro Panzetta.

«Il Master di specializzazione in Arte sacra e Turismo religioso – dice Valentini, direttore del “Marvelli” – è uno dei rarissimi percorsi formativi del nostro paese che intende corrispondere anche alla specifica vocazione economica e turistica del nostro territorio, puntando alla valorizzazione della cultura e dell’arte come straordinario potenziale di sviluppo economico e civile. Oltre all’obiettivo di creare un polo qualificato di studio e di ricerca sull’arte sacra, a partire dall’area romagnola, l’intento è anche quello di offrire concrete opportunità professionali connesse al turismo religioso e culturale, finora generalmente trascurato, nonostante la posizione strategica delle principali città romagnole e il loro ricco patrimonio artistico».

Il Master è proposto in collegamento con la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, in collaborazione con l’Opera Pellegrinaggi della Romagna, l’Opera di Religione della Diocesi di Ravenna, con il patrocinio dell’“Alma Mater Studiorum” Università di Bologna (Campus di Rimini), dell’Ordine degli Architetti (Provincia di Rimini), della Fondazione Universitaria San Pellegrino (Misano Adriatico), dell’Ufficio Nazionale della CEI per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport, dell’Ufficio Nazionale della CEI per i Beni Culturali Ecclesiastici, del Fondo Ambiente Italiano FAI (Delegazione di Rimini), della Società Italiana di Scienze del Turismo SISTUR e del Centro di Studi Avanzati sul Turismo (CAST).

Articolo precedente

Rimini. Imprese, convegno su come risparmiare energia con il software

Articolo seguente

Ancona. Museo del Giocattoli, prorogata la mostra su Italo Calvino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ancona. Museo del Giocattoli, prorogata la mostra su Italo Calvino

Pesaro. Candelara, nel borgo della bellezza un luglio di eventi le domeniche

Riccione. Con le Nuvole gli anni '60 in conferenza al Bagno 81

Misano Adriatico. "Carpe diem", conferenze con Vito Mancuso, Carlo Sini e Remo Bodei nel giardino della biblioteca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-