• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Patto civico, Mirco Muratori nuovo capogruppo dopo che Mario Erbetta ha abbandonato la maggioranza

Redazione di Redazione
6 Luglio 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Mario Erbetta, già patto civico

  Mirco Muratori, Patto civico

 

Mirco Muratori è il nuovo capogruppo di Patto Civico, che ha in  Sergio Pizzolante la figura di spicco; l’alleato fondamentale della giunta Andrea Gnassi. Succede a Mario Erbetta che ha abbandonato la maggioranza, sbattendo la porta.

L’intervento di Muratori.
Presidente, signor Sindaco, gentili consiglieri,
prendo la parola per comunicare formalmente all’aula l’avvicendamento dal ruolo di presidente del gruppo consiliare ‘Patto Civico’ dal consigliere Mario Erbetta al sottoscritto. Credo necessario aggiungere una riflessione sul ruolo di Patto Civico in quest’aula.

Patto Civico fonda la sua innovativa esperienza su un elemento essenziale: il bene della comunità . A Patto civico non interessa altro che questo. Non abbiamo mai voluto essere un partito ma persone, donne e uomini, di estrazione diversa, che hanno nel cuore e nella mente il presente e il futuro di Rimini. La P sta per Patto, non per Partito, con questo senza nulla togliere ai movimenti politici vecchi e nuovi del nostro Paese e della nostra città.

Ci siamo messi insieme, concordando un programma amministrativo di ‘cose da fare’, volendo rappresentare pezzi di comunità- il ceto medio, le professioni, l’impresa, le famiglie- che troppo spesso in Italia sono stati presi in giro e presi in mezzo, schiacciati da opposte ideologie e da visioni datate della società. Patto Civico esprime se stesso nel suo nome, e gli intenti e gli obiettivi sin dall’inizio sono stati semplici: lo sviluppo di Rimini, il miglioramento della qualità urbana e sociale della città, al di là di ogni ideologia o irrigidimento ideologico. La visibilità che ci interessa non é quella delle persone, il narcisismo quotidiano di chi si preoccupa di riempire il profilo di un social network, ma quella dei risultati. Rappresentare con rigore la comunità riminese significa portare a casa risultati, non costruirsi una carriera politica basata sulla vanagloria personale.

L’avvicendamento del capogruppo – un ruolo che non può essere interpretato in maniera personalistica ma come espressione di una vera collegialità- non porta Patto civico a cambierà né natura né qualità del proprio lavoro.

Stiamo rispettando il programma di mandato concordato: pur nelle mille difficoltà strutturali in cui versano gli 8mila e passa Comuni d’Italia. Abbiamo dato, stiamo dando e daremo, il nostro contributo per il completamento di quella visione di una Rimini nuova e fortemente innovativa, in cui gli imprenditori, il ceto medio, il lavoro autonomo abbia quel protagonismo che merita. Se Rimini oggi è tra i Comuni più dinamici del Paese, se addirittura si è riusciti ad ‘andare oltre’ al programma attraverso la capacità di cogliere obiettivi che non vi erano inseriti, penso ai 18 milioni di euro del bando delle periferie, ai 4.5 milioni di euro per il riacquisto della Novarese, al nuovo museo di arte moderna e contemporanea, Porta Galliana, museo Fellini, lo si deve anche al nostro positivo e propositivo contributo, espresso nelle sedi istituzionali e in maggioranza. La meno narcisistica ma più importante delle grandi opere messe in campo – il Piano di salvaguardia della balneazione e la separazione delle reti fognarie- fotografa lo spirito e il senso autentico di come intende il perseguimento del bene pubblico Patto Civico: il primato dei fatti, degli interventi che migliorano concretamente la qualità della vita dei cittadini e la competitività delle imprese e non un effimero protagonismo da quattro soldi.

Spiace che la serietà venga confusa con il servilismo. Rispettare i cittadini e il mandato ricevuto significa lasciare da parte il protagonismo individuale, un’idea vecchia della politica dove l’esaltazione della persona sfocia facilmente – questo sì- in un rapporto di clientela servile e privilegiare il rigore dei contenuti. Basta vivere a Rimini per respirare e toccare con mano i risultati di una legislatura che l’innovazione e la qualità l’ha realizzata nei fatti e la sta realizzando. Ed é anche grazie al contributo di una parte importante della nostra città che ha premiato con il voto Patto Civico che questo é stato possibile.

Naturalmente continueremo ad essere attenti, a tenere le antenne diritte sulla società, a essere elementi attivi e pungolo, perché siamo convinti che solo dalla discussione e dal confronto aperto nascano non solo le idee migliori ma soprattutto la concretizzazione più rapida delle stesse.

Patto civico c’è e ci sarà, in forza del suo nome e per conto delle persone che abbiamo l’onore e l’onere di rappresentare. Patto civico è questo: non una palestra dove allenare un individualismo che, stringi stringi, non fa il bene della città ma sa troppo di vecchia politica.

Questo tenevo a dire, nello stesso momento in cui Patto Civico comunica ufficialmente al consiglio una variazione della sua rappresentanza. Ringraziamo Mario Erbetta per il lavoro che ha svolto su questi banchi. Voglio e devo essere sincero: molte volte ha svolto questo ruolo bene, altre non tenendo in minimo conto della natura originale di Patto Civico, mettendo avanti il suo desiderio di visibilità del tutto individualistico, e dando l’impressione di usare l’originale forza del Patto per un proprio tornaconto, ovviamente politico. Ci auguriamo tutti che il consigliere tenga fede a quanto si è impegnato con gli elettori e dia in quest’aula il proprio contributo al bene di Rimini e non solo a ‘fare la ruota del pavone’ per se stesso. La P sta per Patto e non per Poltrona.

Articolo precedente

Pesao. Vallevoglia estate, 3 mesi di eventi (27 appuntamenti)

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Rimini, sanità: combattere la zanzara tigre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bologna. La sede della Regione

Regione Emilia Romagna. Rimini, sanità: combattere la zanzara tigre

Rimini. Testimoni di Geova in "congresso" a Rimini

Gradara. Pro Loco provinciale per organizzare "Il Natale che ti aspetti"

Pesaro. Novilara, Tagliatelle al Castello alla VII edizione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-