• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini-San Marino. Nuove imprese, autunno con tre neonate che ce l’hanno fatta

Redazione di Redazione
13 Settembre 2018
in Focus, In primo piano, Rimini, San Marino
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

Tre appuntamenti con tre imprese che ce l’hanno fatta. Attraverso le loro storie si possono attingere filosofia, metodo, innovazione, passione.
Il primo appuntamento Let’s talk about Blockchain è mercoledì 19 settembre all’Università di San Marino (Torre B – terzo piano, World Trade Center) alle 18.30. Interverrà Marco Crotta, fondatore di Blockchain Caffè, tra i canali più seguiti in Italia sulle cryptovalute e la blockchain che sarà introdotto da Sergio Mottola, Presidente di San Marino Innovation. Affianco a Marco, Andrea Iervolino, Founder di TaTaTu ci racconterà come ha raccolto 575 milioni di dollari con la sua ICO. Partner dell’evento sono San Marino Innovation e l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Marco Crotta. A 12 anni impara a programmare da autodidatta il suo C=64 e da adulto si laurea all’Università di Milano Bicocca, dove poi rimane come ricercatore per quasi un anno. Già durante gli studi segue diversi progetti come consulente, successivamente entra nel mondo del lavoro nel settore reti-telecomunicazioni e sicurezza, per cui ha partecipato allo sviluppo di progetti di sicurezza per Magistratura e Forze dell’Ordine. Attivo da alcuni anni nel settore delle cryptovalute, nel 2017 diventa divulgatore col suo canale youtube “Blockchain Caffè”. Istruttore per corsi privati ed aziendali, consulente ed Advisor per startups ed ICO in progetti relativi all’applicazione della Blockchain in diversi settori.
Chi è Andrea Iervolino. Co-Founder di TaTaTu, piattaforma Blockchain dedicata alla produzione cinematografica, con Monika Bacardi ha raccolto 575 milioni di dollari nella sua ICO. Cavaliere della Repubblica, ha prodotto 40 film tra Italia ed estero. Film in uscita: “Waiting for the Barbarians” con Johnny Depp, Robert Pattinson.
Info e iscrizioni: http://bit.ly/SGRSMBlockchain

COSA SAPPIAMO SULLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE? IL 12 OTTOBRE A RIMINI
Secondo appuntamento Let’s talk about Artificial Intelligence è previsto alle 18.30 di venerdì 12 ottobre a Rimini. Interverranno Antonio Giarrusso (Founder e CEO) e Jacopo Paoletti (Co-Founder & CMO) di Userbot per raccontare la loro startup e la raccolta di capitali appena terminata con più di 500 mila euro in meno di 6 mesi.
Info e iscrizioni: http://bit.ly/SGRSMAI

DESIGN E DIGITAL, IL 13 NOVEMBRE A FORLÌ
Il terzo appuntamento Startup Grind hosts Giuliano Ambrosio sarà a Forlì, martedì 13 novembre alle 18.30 alla Camera di commercio della Romagna in Corso della Repubblica 5.
Sarà un incontro dedicato al design e al digital, con l’intervento di Giuliano Ambrosio, Founder di Swoords (gioco di parole multiplayer) e Creative Strategist di Aquest, una delle più importanti agenzie italiane nel mondo del digitale. Partner dell’evento la Camera di commercio della Romagna-Forlì-Cesena e Rimini.
Info e iscrizioni: http://bit.ly/SGRSMForli

Nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Nuove Idee Nuove Imprese e Startup Grind, la community mondiale diffusa in oltre 400 città e 115 paesi fatta dagli imprenditori e dalle startup di tutto il mondo. L’iniziativa innesta i territori della Romagna e della Repubblica di San Marino nel grande tessuto di startup nato nel 2009 nel cuore della Silicon Valley, powered by Google for Entrepreneurs & AC Hotels Marriott.

“Fare rete fra le diverse realtà dedite all’innovazione imprenditoriale – afferma Maurizio Focchi, presidente Associazione Nuove Idee Nuove Imprese – è la chiave di volta per convertire efficacemente le nuove idee di mercato in imprese virtuose e dalle gambe forti”.

Il Chapter romagnolo è guidato da Andrea Roberto Bifulco, già Chapter Director di Startup Grind Milano (che con 5000 membri è la più grande community di startup in Italia) e intende creare opportunità sui temi della formazione, il networking attivo e lo sviluppo di nuove competenze professionali.
Andrea Roberto Bifulco, che ha lavorato per Google e per Vodafone, dichiara: “Startup Grind dà la possibilità di abbattere le distanze tra chi ce l’ha fatta e chi ci sta provando” e continua “Con Focchi e il team di Nuove Idee Nuove Imprese abbiamo immaginato un programma vario per portare imprenditori ed esperti a raccontare le loro storie per avere un impatto sui giovani e sul territorio”.

Nuove Idee Nuove Imprese è la business plan competition che da 16 anni premia i progetti d’impresa innovativi che abbina un percorso formativo gratuito coordinato da docenti dell’Alma Mater Studiorum – Campus di Rimini per fornire le conoscenze di base per creare i futuri imprenditori, alternando lezioni teoriche ad attività pratiche. Oltre alle lezioni, anche il sostegno scientifico-formativo di Deloitte & Touche SpA.
Hanno sin qui partecipato a Nuove Idee Nuove Imprese 3.518 giovani con le loro 1.177 idee di business. Sono nate 62 aziende e il montepremi distribuito è stato di oltre 557.000 euro.
All’edizione 2018 stanno partecipando 157 concorrenti da dieci regioni italiane. Il montepremi è di 19.000 euro, oltre ai finanziamenti agevolati del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia.

Articolo precedente

Cattolica. Bando di Project financing per i campi da tennis in triste abbandono da un quindicennio

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Sanità, Emilia Romagna prima in Italia per donazione midollo osseo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Sanità, Emilia Romagna prima in Italia per donazione midollo osseo

Pesaro. Economia, nel primo semestre l'export cresce il doppio dell'Italia. Francia primo mercato

Rimini. Colonia Bolognese, la seconda vita per i bambini

Riccione. Parco degli Olivetani, ultimi lavori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-