• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Trc, lavori di riqualificazione per un milione di euro

Redazione di Redazione
8 Novembre 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A


Trc: aggiudicati i lavori per un milione di euro per la realizzazione delle opere complementari di riqualificazione.
Con un’offerta al ribasso pari al 8,66% su un importo a base d’asta di circa 650.000 euro è stato il raggruppamento temporaneo d’impresa composto dalla rimise Edil Sagea S.R.L. in qualità di mandataria e la cooperativa Montana Valle del Lamone ad aggiudicarsi la gara d’appalto per la realizzazione di una serie d’interventi per la realizzazione delle opere complementari di riqualificazione del trasporto rapido costiero che dal prossimo anno unirà Rimini e Riccione. Un’aggiudicazione in via provvisoria che consentirà al termine delle verifiche richieste dalla normativa già per il mese di dicembre prossimo l’inizio dei lavori.
Con la realizzazione di una serie interventi, dal costo complessivo che s’avvicina al milione di euro a cui partecipa con 387.342 euro anche la Regione Emilia Romagna, saranno ridefinite, valorizzate, rivitalizzate alcune aree localizzate in prossimità delle fermate del Trc di Lagomaggio, Bellariva, Miramare, oltre ad interventi su Lugano – Cavalieri di Vittorio Veneto, con l’obiettivo di accrescere la qualità in termini estetici, sociali, ambientali ed economici, delle aree su cui si interverrà. Inoltre, con gli interventi su viale Rimembranze a Bellariva e Lugano – Cavalieri di Vittorio Veneto a Miramare, oltre al miglioramento della viabilità sia veicolare che pedonale, sarà resa esteticamente attrattiva l’intera infrastruttura.

LAGOMAGGIO
L’intervento prevede la rimozione della pavimentazione esistente in lastre di calcestruzzo e la sostituzione di questa con un disegno sinuoso e delicato, realizzato in materiale architettonico gettato in opera. Previsti getti in materiale architettonico che saranno sagomati con l’utilizzo di casseri a perdere in acciaio corten, nonché un sistema di orientamento che conduce alla fermata del TRC realizzato con la colorazione rossa già utilizzata per le scritte delle fermate, integrata nel disegno.

BELLARIVA
Il progetto prevede il collegamento di via Giacometti con l’ultimo tratto di viale Rimembranze. L’intervento consiste nella rimozione della pavimentazione esistente in piastrelle segate di quarzite e la sostituzione con asfalto albino; verrà preservata e ampliata la pavimentazione verso gli edifici in cubetti di quarzite. Verranno rimossi i montacarichi a servizio del sottopassaggio e si interverrà sulle rampe esistenti rendendole a norma per diversamente abili.

MIRAMARE STATION
L’area che sarà oggetto di intervento è quella della porzione di viale Oliveti a mare della ferrovia, fino all’incrocio con via Locatelli – via Maddalena e quella a monte, fino all’incrocio con via Londra, e comprensiva delle porzioni terminali dei due viali paralleli al TRC lato monte (viale Madrid e via Lugano). Interamente pavimentata in porfido e già limitata al traffico veicolare, specialmente nel periodo estivo, l’area a mare rappresenta forse l’unico spazio all’interno del quartiere potenzialmente in grado di assumere il ruolo di piazza urbana, luogo di socializzazione e incontro. Il progetto uniformerà le discrepanze esistenti così da ottenere una superficie complanare, pavimentata in porfido come nella parte mare. Il recepimento delle linee di progetto caratterizzanti il Parco del Mare ha suggerito l’inserimento di un ulteriore disegno a terra, di forma sinuosa, a margine della parte centrale in porfido, realizzato in materiale architettonico colorato in toni caldi, del sabbia e del tortora. Le alberature esistenti su entrambi i lati del viale verranno mantenute ed integrate talvolta nelle nuove sedute, opportunamente profilate per accogliere il fusto dell’alberatura.
LUGANO/CAVALIERI DI VITTORIO VENETO
Sarà Via Lugano al centro dell’intervento, nel tratto compreso tra il cavalcaferrovia di Via Cavalieri di Vittorio Veneto e Via Ankara dove verrà rifatto il manto stradale completato con la messa in quota di caditoie/chiusini e con la nuova posa della segnaletica orizzontale e verticale. Sempre in corrispondenza del cavalcaferrovia verrà demolita l’attuale scala che sarà sostituita da un nuova rampa a norma per diversamente abili. Attraverso l’applicazione di vernici che utilizzano un insieme di tecnologie brevettate per ridurre gli inquinanti dell’aria, sarà infine mitigato l’impatto visivo dei muri presenti in corrispondenza di viadotti e sottopassi.

Articolo precedente

Cattolica. Spazio °Z di Radio Talpa: “Un autore con tè” – incontro con Enrico Dal Buono davanti ad una tazza di tè

Articolo seguente

Rimini. Pd: “Il segretario Giannini deve continuare il suo lavoro”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Pd: "Il segretario Giannini deve continuare il suo lavoro"

Santarcangelo. Turismo Valmarecchia, nuova area sosta per camper

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Rimini. Petroltecnica e Comitato Basta Plastica in mare, premiata dalla rivista Oasis come eccellenza italiana innovazione

Rimini. Marzio Pecci, Lega nord: "Fiera, problemi di gestione per il presidente Cagnoni"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-