• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente. Rifiuti in abbandono, multe fino a 500 euro

Redazione di Redazione
27 Novembre 2018
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Multe fino a 500 euro per chi abbandona i rifiuti fuori dal cassonetto.
L’accertamento del non corretto o mancato conferimento dei rifiuti nei contenitori predisposti da Hera e la mancata raccolta delle deiezioni animali mediante gli appositi sacchetti, con relative sanzioni (multe) a chi è in difetto, sono i compiti in capo ai 9 agenti-accertatori che il Comune di San Clemente ha messo in campo per combattere un sempre più preoccupante stato di degrado ambientale.
Degrado dovuto in larga parte all’incuria e all’inosservanza delle regole da parte di molti cittadini. I 9 agenti-accertatori, riconoscibili dall’apposito cartellino identificativo, vigileranno sull’intero territorio amministrativo con l’obiettivo di prevenire, scoraggiare e multare – ad effetto immediato – quanti saranno sorpresi in palese violazione delle normative.
“La convenzione stipulata dall’Amministrazione locale con Accademia Kronos Sezione di Rimini – spiega la Sindaca Mirna Cecchini – prevede funzioni in tema di vigilanza e prevenzione al degrado ambientale. E più nello specifico, abbandono di rifiuti urbani su suolo pubblico e abbandono delle deiezioni animali in aree ad uso pubblico. Da molti mesi riceviamo continue segnalazioni da parte dei nostri residenti. Situazioni verificate e prontamente risolte costringendoci però a reiterati interventi di ripulitura e ripristino del decoro urbano. Non è più possibile tollerare simili comportamenti: d’ora in poi chi sarà trovato in palese violazione delle regole verrà multato all’istante. Accanto ai cassonetti Hera troviamo ormai di tutto: vecchi materassi, sedili delle auto, giocattoli in plastica, mobili. Ogni oggetto non più utilizzato – lo ricordo – va smaltito in maniera adeguata e non lasciato dove capita. Il Centro Ambientale di Casarola è a disposizione della collettività proprio per evitare che le nostre strade si trasformino in discariche improvvisate e maleodoranti. Chiediamo, anzi pretendiamo, maggior rispetto e maggior senso civico”.
Le sanzioni amministrative previste vanno da un minimo di 83 euro ad un massimo di 500 euro per l’abbandono dei rifiuti urbani (non pericolosi) su suolo pubblico o in aree ad uso pubblico; da un minimo di 52 euro ad un massimo di 312 euro per l’abbandono su suolo pubblico o in spazi ad uso pubblico delle deiezioni animali.

Articolo precedente

Rimini. Ieg (Italian Exhibition Group, Rimini e Vicenza Fiere) in Borsa con un prezzo tra 3,70 e 4,20 euro per azione

Articolo seguente

Rimini. Il cibo di Rimini raccontato da 19 disegni di Federicio Fellini in mostra a Toronto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L'assessore Simona Caselli

Rimini. Il cibo di Rimini raccontato da 19 disegni di Federicio Fellini in mostra a Toronto

Novafeltria. Farmacia dell'ospedale, aperta il lunedì e venerdì e non più il mercoledì

Riccione. Ulisse e Medea raccontati al Museo del Territorio

Veronica Pontis

Misano. Confesercenti: "Misano Adriatico inesistente sul web"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-