• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Clemente (Rimini). Biblioteca, famiglia Casadei regala bibbia del 1800 in tedesco

Redazione di Redazione
12 Luglio 2018
in Cultura, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Da sinistra: Sergio e Anna Casadei con  la sindaca Mirna Cecchini

Sergio e Anna Casadei hanno regalato alla biblioteca Tasini di San Clemente una Bibbia antica in caratteri gotici in tedesco.
Due piccoli tesori. La Bibbia è stata stampata a Colonia nel 1854; il Vecchio Testamento, sempre in lingua tedesca, la cui datazione si fa risalire – considerata la dedica apposta nelle prime pagine – al 1844. I due preziosi volumi – il cui valore è soprattutto di tipo documentale – saranno custoditi, questa l’intenzione della sindaca, in una speciale teeca che ne permetterà la visione a quanti accederanno alle sale di lettura e consultazione. Bibbia e Antico Testamento provengono dall’archivio di Sergio e Anna Casadei, due autentici cultori proprietari pure di altre pubblicazioni, a carattere religioso e più in generale di matrice storico-divulgativa, che hanno espresso l’esplicito desiderio venissero conservati dalla Biblioteca “Tasini”.

“Entrambi i tomi – dice Sergio Casadei – sono il frutto delle mie ricerche nei mercatini attorno a Zurigo quasi 30 anni fa; all’epoca lavoravo in Svizzera come tecnico termico. Ho sempre coltivato la passione di raccogliere e catalogare testi di un certo interesse e credo, in accordo con mia moglie Anna, che la loro più che naturale destinazione sia proprio quella della Biblioteca del capoluogo”.

“La donazione di Sergio e Anna Casadei alla Biblioteca “Tasini” – riflette la sindaca, Mirna Cecchini – testimonia un’attenzione e una sensibilità importanti non solo per l’atto in quanto tale, bensì a conferma dell’interesse e della considerazione maturati verso chi, dal 2011, contribuisce a far crescere ed affermare il ruolo del nostro Centro culturale. Il Comune – aggiunge – si adopererà in tempi brevi affinché i due libri abbiano un’adeguata collocazione micro-museale ai fini della loro durevole preservazione. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare pubblicamente Sergio ed Anna esprimendo l’auspicio di ulteriori e futuri lasciti da parte dei sanclementesi”.

Articolo precedente

San Marino. La cultura è: arte, cibo, birra e bricolage marino. AperiCultura all’hotel Cesare

Articolo seguente

Misano Adriatico. Liceo linguistico San Pellegrino, 3 ragazzi maturi con 100

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Liceo linguistico San Pellegrino, 3 ragazzi maturi con 100

San Marino. Pinacoteca di San Francesco, Gabriele Gambuti in mostra con "Lunaria e Serenella"

Pesaro. Il poeta Carlo Pagnini compie 90 anni. Terenzio Pedini gli dedica un monumento

Rimini. Cartoni animati di solidarietà, decima edizione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-