• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Bambini, nati per camminare. Premiazione il 26 maggio

Redazione di Redazione
23 Maggio 2018
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Siamo Nati per camminare…e muoverci in modo sostenibile”. Il titolo di un progetto riservato alle scuole elementari. Ben 121 bambini hanno camminato da casa a scuola nella settimana dal 16 al 20 aprile, partecipando all’iniziativa che insieme ad Amministrazione Comunale, Istituto Comprensivo Statale e Associazione Scuolinfesta hanno organizzato, aderendo all’ progetto di promozione della mobilità sostenibile della Regione Emilia-Romagna “Siamo Nati per camminare… e muoverci in modo sostenibile”.
Nel corso della settimana lo scenario che si è presentato in prossimità dell’Istituto Scolastico è stato sorprendete. Evidente e contagioso l’entusiasmo dei bambini, dai 6 ai 10 anni, che a piedi (in gruppetti, o aderendo alle tre linee attive del Piedibus), o in bicicletta, hanno iniziato la giornata condividendo la piacevolezza di un movimento lento e sostenibile.
Fondamentale il ruolo svolto dagli Insegnanti, attraverso un cartellone/tabellone che in ogni classe nel corso della settimana hanno annotato il numero dei bambini in corrispondenza della modalità di spostamento utilizzata per recarsi a Scuola. Nella classe vincitrice il 65 per cento degli alunni si è recato a scuola a piedi o in bicicletta e anche nella seconda e terza classificata il numero dei virtuosi ha superato abbondantemente la metà della classe!
Le 3 classi più virtuose negli spostamenti saranno premiate dall’amministrazione Morelli in occasione dell’evento finale “Scuolinfesta” presso l’Istituto Comprensivo Statale, nel pomeriggio di sabato 26 maggio, con premi che consisteranno in una pergamena di riconoscimento per ciascuna classe partecipante e un buono-spesa per il materiale di cancelleria di € 200,00 per la I° classe classificata, € 100,00 per la seconda classe classificata ed € 50,00 per la III° classe classificata.

“L’Associazione Scuolinfesta- sottolinea il Presidente Marco Morelli- grazie alla disponibilità di tutti gli accompagnatori, è stata orgogliosa di partecipare, attraverso il servizio avviato da qualche anno con il Piedibus, per incentivare i ragazzi dell’Istituto Comprensivo a frequentare un progetto/ gioco educativo, sul tema della mobilità sostenibile. Abbiamo potuto constatare un aumento di ragazzi che si sono recati a scuola aggregandosi alle tre rispettive linee, avendo poi un riscontro con un aumento di iscrizione al servizio Piedibus. Siamo convinti che l’idea di miglioramento delle condizioni di vivibilità della città non possa che essere il risultato di un’azione collettiva e sinergica di tutte le parti in gioco: i bambini insieme alle loro famiglie, gli insegnanti e l’amministrazione comunale. Sensibilizzare i bambini sin da piccoli su abitudini virtuose significa dargli la possibilità di contribuire a rendere migliore la propria città e la qualità della vita dei suoi cittadini.”

“Una bellissima risposta – dice il sindaco Daniele Morelli- resa possibile dal sempre più collaudato impegno e desiderio di fare squadra che sta emergendo nel nostro Comune. Un’Amministrazione non può che essere orgogliosa di investire in un ambito così fondamentale e quando c’è tanta partecipazione e coinvolgimento, significa che si è intrapresa la strada giusta. Complimenti ai bambini, alle loro famiglie, agli insegnanti, ai volontari di Scuolinfesta e a chi, come stiamo notando, sta continuando a mantenere questa buona e sana abitudine anche ora e lo farà nel futuro, perché è proprio qui il risultato più importante per tutta la Comunità e per il nostro Paese.”

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Novanta golfisti in un paesaggio da paradiso. E poi la gara

Articolo seguente

Montegridolfo. Scarpinare per i rifugi della Linea gotica. Museo da visitare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montegridolfo

Montegridolfo. Scarpinare per i rifugi della Linea gotica. Museo da visitare

Rimini. Confindustria in convegno: "Rimini futura: potenziale e prospettive del territorio"

Riccione. Piazzale Roma

Riccione. Albergatori: "Non spariamo la musica a mille"

Pesaro. Alternanza scuola-lavoro, sei scuole pesaresi in finale a Roma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-