• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni in Marignano. Mt, quarta al mondo per testine per torni apre filiale in Giappone

Redazione di Redazione
6 Aprile 2018
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gianluca Marchetti, il titolare

– La M.T. (acronimo di Marchetti Terenzio) apre la filiale in Giappone, ad Osaka, con tre addetti. La bandierina viene issata il primo aprile. Bello scherzo, si potrebbe dire. E’ soltanto l’ultima delle straordinarie tappe che da un mezzo scantinato iniziale l’hanno proiettata tra le prime cinque aziende del settore nel mondo. Quarta per la precisione, ma per qualità se la gioca con una collega giapponese. Coreana e tedesche le altri concorrenti.
Leader nella produzione di testine portautensili per torni, sede a San Giovanni in Marignano, gli indicatori economici affermano che nel 2017 è cresciuta del 27,7 per cento, a quota 20 milioni di euro di fatturato; l’estero vale l’80 per cento. Il mercato più importante è quello americano col 20; seguono Germania ed Inghilterra. I fattori positivi sono legati alla crescita del mercato italiano ed a quello estero. Nel 2016, il fatturato era di 15,5 milioni, come nel 2015. Le proiezioni 2018 dicono che il giro d’affari dovrebbe crescere di almeno il 10 per cento. Gli addetti sono 102; 18 le assunzioni lo scorso anno. Nei primi due mesi del 2018, sono arrivate quattro nuove persone.
La sua forza è la tecnologia. E’ stata una delle prime a portare sul mercato un aggregato in 4.0; un connubio tra meccanica ed elettronica che permette di monitorare la lavorazione e renderla più performante. I prodotti vengono progettati in casa da un ufficio tecnico di 6 persone. Lo scorso anno hanno fatto innovazione insieme all’Università di Bologna.
A guidare la bottega è Gianluca Marchetti, figlio del fondatore; purtroppo scomparso prima del tempo. Il genitore era geniale dicono coloro i quali lo hanno conosciuto bene; l’erede non gli è inferiore. Argomenta il giovane erede: “Quando si cresce così tanto, l’azienda al suo interno viene stravolta. Il nostro grosso problema è formare il personale; per farlo ci investiamo risorse soprattutto di tempo, oltre che in danaro. Un addetto richiede circa un anno e mezzo di preparazione. Nella meccanica di precisione è difficilissimo trovare una persona qualificata sul mercato; così è l’azienda chiamata a farlo”.
Per affrontare le sfide, M.T., insieme ad altre due prestigiose imprese di Rimini Sud, Fom (produzione di macchine per serramentisti) e Universa Pack (imballaggi), a proprie spese, stanno portando avanti un progetto con le scuole che dovrebbe dare risultati sul medio e lungo periodo. Insomma, un’Italia che funziona grazie alle idee e agli orizzonti alti.
“Non è facile – continua il giovane Marchetti, appassionato di agricoltura ed eno-gastronomia – competere sui mercati, ma ci stiamo riuscendo bene. Effettuiamo investimenti continui in tecnologia e su potenziali nuovi mercati. Ad esempio abbiamo un distaccamento in Russia, a San Pietroburgo, con un partner locale. Pesa ancora poco, ma è in lenta e continua crescita”.
Quarantasei anni, sposato, la prima volta ha messo i piedi in azienda a 13 anni, come stagionale durante le vacanze scolastiche. Dopo il militare, è entrato in pianta stabile. “Il mio sogno – racconta senza fronzoli – è di continuare a crescere col prodotto e stringere collaborazioni con partner importanti. Per farlo la leva sono gli investimenti, soprattutto in uomini. Negli ultimi tre anni abbiamo messo sul piatto 8 milioni di euro; per sopravvivere bisogna cercare di essere un passo davanti agli altri”.
Le testine motorizzate intelligenti per torni a controllo numerico made in Rimini vengono utilizzate nei campi più disparati: agricoltura, chimica, aerospaziale, meccanica. Come agli inizi aziendali, cioè come contoterzista, la MT serve marchi di livello mondiale: Sacmi, Tetrapack, Marposs.
Le sue fiere sono un inno alla Romagna: piadina, prosciutto e Sangiovese. Lo stand è assalito non solo per la tecnologia.

Articolo precedente

Morciano. Sala polivalente nel comparto Ghigi, il Pd sbaglia. Non la volevano e ora la vogliono

Articolo seguente

Misano. Boitani racconta Ulisse, teatro pieno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano. Boitani racconta Ulisse, teatro pieno

Misano. Parte con il Civ la stagione di Misano World Circuit Marco Simoncelli

Fano. Inaugurata ciclabile Fano-Fenile

Rimini. Rimini Fiera, utili 2017 a 9,1 milioni. Consiglio dimissionario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-