• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Notti favolese con la poesia dei piccoli

Redazione di Redazione
13 Aprile 2018
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano, città della poesia. Notti favolose con i bambini delle scuole che hanno partecipato alla seconda edizione di un pregevole premio. La prima serata della rassegna “San Giovanni città della poesia” è stata un successo di pubblico, ma anche di emozioni!
“Le Notti favolose” hanno parlato al cuore degli spettatori grazie ai grandi poeti fatti vivere dalle voci volontarie, alle note delicate dei musicisti, ma soprattutto alle intense, appassionate poesie regalate dai ragazzi che hanno partecipato al concorso rivolto alle classi II e III degli Istituti Comprensivo Statale e Maestre Pie dell’Addolorata.

La rassegna, curata da Luca Nicoletti, organizzata da Pro Loco San Giovanni in Marignano, con la collaborazione di Scuolinfesta Informa ed il patrocinio del Comune di San Giovanni in Marignano, è articolata in due serate, la prima delle quali, andata in scena Giovedì 12 Aprile a Teatro A. Massari, è stata coordinata da Loredana Borri, presentata da Stefano della Chiara, con la regia di Marco Cestonaro.

L’evento è stato inserito all’interno del progetto “Trent’Anni Streghe”, fin dall’evocativo titolo “Le Notti Favolose”: tutte le poesie dialogavano con il tema della festa e della notte ed evocavano la magia e l’emozione. In questo modo è stato anche possibile il coinvolgimento dei ragazzi e degli Istituti scolastici in una ricorrenza così importante per il Comune di San Giovanni in Marignano, come il trentennale della principale manifestazione marignanese “La Notte delle Streghe”.

Il momento culmine della serata, è stato senza dubbio la declamazione, da parte dei ragazzi, della loro poesia: tutti hanno saputo emozionare e dialogare con il pubblico presente con la semplicità e nel contempo l’intensità delle loro parole. A fine serata hanno poi ricevuto un premio molto speciale: una penna, con l’augurio di continuare a scrivere, che dialoga anche con la modernità, in quanto è anche usb!

Ecco l’elenco dei ragazzi premiati:
Istituto Comprensivo Statale
• Notte guerriera di Mattia Vico, II D
• Notte Stellata di Dos Santos Helen, III C
• I poteri della Notte di Greta del Bene, II D
• Notti favolose, di Ilaria Balducci, II C

Scuola Paritaria Maestre Pie dell’Addolorata
• L’oscura signora di Gardellini Mateus, III A
• Notturno di Muratori Elia, III B
• Luna di Morazzini Elisabetta, III A
• Ogni singola notte di Federico Tosti, II A
• Il tempo di Sica Emily, III B
• Palcoscenico di Gennari Matteo, III B

“Dopo una serata come questa – afferma l’Amministrazione comunale-, sono tanti e doverosi i ringraziamenti da fare. In primo luogo grazie a Luca Nicoletti per aver anche quest’anno scelto San Giovanni per una rassegna poetica di così alto livello. Ringraziamo poi l’Associazione Pro Loco per l’importante apporto e contributo organizzativo e Scuolinfesta per averci supportato per il concorso di poesia.
Grazie poi a tutti gli attori della serata: alle voci volontarie, Federica Gabellini, Laura Pontellini, Loredana Borri, Manuela Biancospini, Samanta Menghi, Tiziano Muzzioli.
Grazie ai Musicisti Marco Migani, al pianoforte, e a due membri del Corpo Bandistico di San Giovanni in Marignano, Giuseppe Damiani, al sax e Matteo Riceci, al clarinetto.
Ringraziamo gli istituti Comprensivi Statale e Maestre Pie dell’Addolorata per aver creduto nell’evento e aver scelto di partecipare anche a questa secondaedizione.
Il più grande grazie va sicuramente ai ragazzi, che hanno scelto di donare con generosità alla comunità marignanese le loro emozioni racchiuse in poesie delicate, ma intense. In ognuno dei 136 componimenti abbiamo trovato tanti spunti ed un vissuto interiore intenso e significativo che ci ha particolarmente colpito. Ci auguriamo che questi ragazzi, accompagnati da una comunità che propone loro occasioni di cultura, non perdano mai la passione per la Parola e la scrittura! Siamo felici che ancora una volta come comunità, abbiamo saputo lasciare un segno importante! Appuntamento dunque alla prossima serata in programma il 9 maggio”.

Articolo precedente

Rimini. Jacopo Morrone (Lega nord): “Bonaccini è troppo nervoso”

Articolo seguente

Pesaro. Ricci: “Portobello, porto commerciale ed appeal turistico”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Ricci: "Portobello, porto commerciale ed appeal turistico"

Rimini. Dalla Regione bando per la riqualificazione urbana

Riccione. Ampliamento stadio del nuoto, l'assessore Caldari incontra il presidente Fin Barelli

Bellaria. Due giugno con Frecce tricolori e servizio su Ra1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-