• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, in scena le diverse abilità

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2018
in Cultura, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


“Perfettamente sbagliato”. E’ il titolo dello spettacolo in scena al Teatro Massari il 15 dicembre, ore 18,30, a conclusione di un laboratorio sulle diverse abilità. Iniziato a settembre 2018, è alla quarta edizione, con il sostegno ed il contributo dell’amministrazione Comunale e la collaborazione dell’Associazione Pacassoni e dell’Associazione Culturale Teatro dei Cinquequattrini, nonché quali nuovi partners il Comune di Gradara, la Cooperativa Formula Servizi alle Persone, l’Associazione “Il Puzzle”, l’Associazione Alternoteca Aps e la direzione Scientifica del Dott. Andrea Parma- Teatro e Salute Mentale, Ausl Romagna, Distretto di Rimini, U.O. Riabilitazione Psichiatrica.
Ciò ha permesso nel percorso laboratoriale, di ampliare il numero di incontri (da 10 a 15), potenziare la figura professionale dello psicologo (collaborazione ASL), offrire un luogo operativo (Associazione Alternoteca- Centro Giovani White Rabbit) e introdurre una replica dello spettacolo presso il teatro di Gradara, dopo la prima presso il Massari. Le offerte libere delle due serate saranno devolute al Reparto Oncologico dell’Ospedale di Cattolica.

“Diverse Abilità sta proprio a significare che ognuno di noi, nella sua unicità, è portatore di un’anima e di competenze e talenti particolari. In questo siamo tutti uguali” afferma l’Associazione Luigi Pagniello, anima del progetto, emozionata per la prima dello spettacolo.
L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Giovanni Michela Bertuccioli afferma “Siamo curiosi di scoprire cosa hanno in serbo per noi i ragazzi con questo nuovo ed atteso appuntamento e ci sentiamo di ringraziare tutte le realtà che lo hanno reso possibile, dando vita ad uno spazio creativo ricco di umanità e dignità. L’arte teatrale è capace di liberare la bellezza dell’unicità di ognuno, al di là di ogni barriera fisica, mentale ed emotiva. Ci riempie di gioia che questo laboratorio si stia sempre più affermando nel territorio come occasione per superare barriere fisiche, mentali e sociali. Grazie ai ragazzi, i veri protagonisti, che ci insegnano ad amare la vita, a guardare nella giusta direzione, e ci permettono di crescere come persone e come comunità”.

Articolo precedente

San Clemente. Agricoltura, nasce il marchio della tipicità

Articolo seguente

vignetta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

vignetta

Misano Adriatico. Santamonica, l'amministrazione incontra i residenti

Mimma Spinelli e Stefano Bonaccini

Coriano. La Regione presenta il rapporto economico a San Patrignano

Rimini. Banda Giovanile Città di Rimini concertro al Liceo Einstein e al Teatro degli Atti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Quando la notte non dormi… 17 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-