• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Testamento biologico, Comune disciplina i dati

Redazione di Redazione
2 Giugno 2018
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni ha disciplinato le modalità di consegna e registrazione dei dati del testamento biologico. Per procedere al deposito e all’iscrizione nel registro comunale è necessario fissare un appuntamento con l’Ufficio di Stato Civile chiamando lo 0541 828149
L’Ufficio ha predisposto un modello per la richiesta di iscrizione al registro; nel caso si voglia nominare un fiduciario, occorre compilare anche la parte relativa all’accettazione.
L’interessato deve presentarsi di persona insieme all’eventuale fiduciario, entrambi muniti di documento d’identità valido per compilare il modulo d’iscrizione al registro che dovrà essere sottoscritto davanti all’ufficiale dello Stato Civile. Il fiduciario può accettare l’incarico tramite la sottoscrizione del modulo. Qualora il fiduciario non possa essere presente il giorno dell’appuntamento è necessario consegnare copia del suo documento d’identità. Il fiduciario accetta l’incarico di rappresentare il disponente nelle relazioni con le strutture sanitarie e, in caso di bisogno, il Comune consegnerà a lui il documento contenente le DAT. Il fiduciario potrà rinunciare al proprio incarico comunicandolo al disponente che provvederà poi ad informare l’Ufficio di Stato Civile dell’avvenuta rinuncia.
In caso di assenza di nomina o di rinuncia del fiduciario, le DAT mantengono efficacia in merito alle volontà del disponente e potranno essere fatte valere con l’intervento del Giudice Tutelare.

Le DAT devono essere redatte in uno dei seguenti modi:
• per atto pubblico rivolgendosi ad un notaio
• per scrittura privata autenticata da un notaio
• per scrittura privata di proprio pugno oppure su modelli precompilati consegnata PERSONALMENTE in busta chiusa dal disponente presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza del disponente stesso.

L’Ufficio ritira la busta contenete le DAT, provvedendo all’annotazione in apposito registro e consegnando al disponente una copia della ricevuta di registrazione.

L’ Ufficiale di Stato Civile non prende parte alla stesura delle DAT né fornisce informazioni in merito al contenuto delle stesse.
• Le DAT possono altresì essere consegnate direttamente presso le strutture sanitarie.

Precisiamo i requisiti del richiedente.
Ogni persona maggiorenne, residente a San Giovanni in Marignano, capace di intendere e volere può attraverso le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche ed a singoli trattamenti sanitari, in previsione di un’eventuale futura incapacità di farlo.
Nelle stesse disposizioni anticipate può essere indicata una persona di fiducia (“fiduciario”), che faccia le veci del disponente e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

Documentazione da presentare: busta chiusa contenente le DAT, modulo per consegna e registrazione DAT, copia dei documenti di identità del disponente e dell’eventuale fiduciario; questa documentazione verrà numerata per essere conservata in cassaforte.
Con le stesse modalità, le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento.
Il deposito delle DAT è gratuito. Le DAT sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

Articolo precedente

Rimini. A RiminiWellness: Michela Moioli (olimpionica nello snowboard), Lo Cicero, Fontana

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Rifiuti, porta a porta misto da settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Rifiuti, porta a porta misto da settembre

Rimini. RiminiWellness, in delirio con Magnini, Rodriguez e Moser. Oggi, si chiude

Rimini. Largo Antonio Gramsci, dal Rotary Riviera concorso di idee per la rigenerazione di un non luogo

San Giovanni in Marignano. Golf, fine settimana in paradiso per 70 golfisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-