• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Marino. Geminiani: “L’arte per squarciare la coscienza”. Dialogo con Annamaria Bernucci

Redazione di Redazione
4 Luglio 2018
in Focus, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Souvenirs de l’Adriatique. Arte o provocazione?” . “No, solo amore per le cose ritornate” dice l’artista Gabriele Geminiani.

Lunedì 9 luglio a partire dalle 19 nell’ambito degli Apericena in Giardino dell’Hotel Cesare a San Marino  (nell’occasione come ospite il Birrificio Abusivo), Gabriele Geminiani presenta la sua raccolta di cartoline “Souvenirs de l’Adriatique”.
Dialogando con la critica e storica dell’arte Annamaria Bernucci, Geminiani ci parlerà dell’ultimo approdo della sua ricerca legata alle cose ritrovate sulle rive adriatiche.
E in un periodo in cui non si fa che parlare della plastica che soffoca gli oceani e le sue creature, dedicare un’ode figurativa all’immondizia può apparire un’operazione fuori dal tempo e contro molte sensibilità.
Se non fosse che a ritornare sulla battigia siano entità talmente antiche e poeticamente logore, – Geminiani ci mostra un campionario merceologico che abbraccia l’ultimo mezzo secolo – da apparire come messaggeri di un’umanità perduta, indissolubilmente legata alla nostra infanzia e, quindi, di una forza evocativa straordinaria.
“In inverno ci sono mareggiate furibonde che mettono sottosopra i fondali ributtando sulla battigia cose di ere trascorse, talune appartenenti alla mia infanzia”, spiega l’artista. E così da quelle sue ostinate perlustrazioni marine fuoriesce anche una riflessione antropologica sulla differenza fra oggetti di ieri e quelli di oggi. L’era della globalizzazione, in cui le modalità di pensare e realizzare gli “oggetti d’uso” risentono della standardizzazione di freddi algoritmi che procedono per criteri economici e di ingombro.
Ma torniamo alle cartoline postali intese come teatrini in cui Geminiani si serve di assemblaggi di poveri oggettini che si trasformano in piccole poesie a tre dimensioni. Cartoline alternative per i villeggianti da spedire con un velo di ironia e provocazione a parenti e amici vicini e lontani.
Nei prossimi giorni le cartoline saranno in vendita nel multistore Block60 a Riccione e a seguire figureranno nei bookshop di prestigiosi musei d’arte e della marineria di tutta Italia.

A San Marino le si potranno trovare presso la libreria-edicola Scripta Manent ai Tavolucci.

Articolo precedente

Bellaria. Un’estate di grandi eventi

Articolo seguente

Emilia Romagna Regione. Nadia Rossi, Pd: “Grillini benvenuti tra noi sui diritti civili…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna Regione. Nadia Rossi, Pd: "Grillini benvenuti tra noi sui diritti civili..."

Carpegna. Vipera che prende il sole

La statua del Mercurio, simbolo di Morciano

Morciano. Commercianti comitato: "Quasi impossibile organizzare eventi oggi per i troppi adempimenti"

Pesaro. Urbino nelle incisioni di Paci in mostra a Senigallia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-