• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo. Cantiere: capitale dell’editoria indipendente nel nome di Tonino Guerra

Redazione di Redazione
7 Settembre 2018
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

 

Sabina Guzzanti

Con la quarta edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo di Romagna, quest’anno dedicato a Tonino Guerra, ritorna anche InVerso, la mostra mercato dell’editoria di qualità e dell’editoria locale che per tre giorni, dal 7 al 9 settembre, animerà la bellissima Piazza Ganganelli a Santarcangelo di Romagna con presentazioni di libri, letture, incontri con gli autori, concerti e spettacoli.
«In questi anni la rassegna InVerso ha fatto della parola in musica il fulcro della sua proposta, portando a Santarcangelo di Romagna: più di 30 case editrici indipendenti provenienti dal territorio provinciale e nazionale, organizzando più di 50 incontri pubblici a cui hanno partecipato tra gli altri 10 cantautori (e cantautrici) contemporanei e 5 rapper italiani emergenti” – racconta il curatore Massimo Roccaforte, dell’associazione culturale Interno4 –-. Come in ogni edizione, da venerdì a domenica piazza Ganganelli ospiterà la mostra mercato dell’editoria indipendente, segno tangibile della cura per il mantenimento della ‘bibliodiversità’.

In questa cornice si svolgeranno gli incontri con editori e autori, oltre ai concerti: anche quest’anno abbiamo scelto infatti di dare spazio alla parola in musica, invitando i nuovi ‘cantori’ del rap della scena contro-culturale, come Murubutu e nuovi cantautori italiani come Federico Poggipollini, già storico chitarrista di Luciano Ligabue».

L’inaugurazione della mostra mercato dell’editoria indipendente avverrà venerdì 7 settembre alle 17 in Piazza Ganganelli e sarà seguita alle 18.30 dalle presentazione della nuova raccolta di poesie “Somnium” di Luca Patelli, edito da Carta Bianca. A dialogare con l’autore Elisabetta Zambon, accompagnata da letture a cura di Stuart Burnett.
In serata, alle 21, appuntamento con “La parola in musica”: dagli albori del punk italiano ai palchi dei grandi concerti, come si è evoluta la parola nel rock italiano. Pierfrancesco Pacoda intervisterà il cantautore e chitarrista Federico Poggipollini (da sempre sul palco accanto a Ligabue) e lo storico produttore del punk bolognese Oderso Rubini.
Sabato 8 settembre ci si sposterà alla Biblioteca A. Baldini per le 17 dove Gianfranco Miro Gori racconterà “Un poeta al cinema. Versi storie immagini di Tonino Guerra per “Amarcord” di Federico Fellini”. “Quando Fellini lo chiama a collaborare ad “Amarcord”, Guerra è il principale sceneggiatore del cinema italiano, ma non ha mai lavorato con lui, salvo amichevoli suggerimenti per “I vitelloni”. Con “Amarcord”, in cui Tonino profonde la sua magistrale conoscenza del dialetto, si realizza una perfetta fusione tra i ricordi dei due. Tra Santarcangelo e Rimini. Al punto tale che Pier Paolo Pasolini suggerisce che il film non si sarebbe dovuto chiamare “Amarcord” (Mi ricordo) bensì “Asarcurdem” (Ci ricordiamo)” dichiara lo storico del cinema Gianfranco Miro Gori. Per l’occasione Miro Gori racconterà questa storia, intervallata dalle letture di Annalisa Teodorani.
Alle 18 si tornerà in Piazza Ganganelli per il Reading dei poeti di ZONA e Failtuolibro. ZONA e Failtuolibro, case editrici specializzate in poesia contemporanea, presenteranno alcuni dei loro autori e i volumi più recenti, in un reading che, nella forma della lettura performativa, spettacolarizzata, tra oral e slam poetry, rappresenta il meglio della poesia italiana. L’ascolto della poesia attraverso la viva voce e l’espressività del corpo dell’autore diventa quindi momento di comunicazione e condivisione del “fare” poesia tra autore e ascoltatore, tra libro e lettore. Vibrazioni sonore e creatività riconducono a una forma pubblica della poesia, a una agorà della parola.
A seguire, dalle 19, Davide Brullo presenterà l’antologia definitiva dei poeti russi che incendiarono il ‘900: Achmatova, Blok, Cvetaeva, Gor’kij, Majakovskij, Mandel’stam, Pasternak, raccontati nel suo libro “1917 I poeti che fecero la rivoluzione” edito da Interno4. Per l’occasione i loro versi saranno letti e interpretati dal vivo da Silvio Castiglioni con accompagnamento musicale di
Alle 21,00 Sabina Guzzanti leggerà Bagonghi di Tonino Guerra. Lettura con intermezzi musicali dal repertorio di Giulio Faini a cura degli insegnanti della Scuola di musica di Santarcangelo Giulio Faini.
Domenica 9 settembre appuntamento al SuperCinema alle 11: un’occasione unica per il territorio romagnolo per approfondire la decostruzione del linguaggio cinematografico durante la

rivolta del ’68. In occasione del cinquantennale del sessantotto si terrà infatti un incontro con Pino Bertelli, fotografo e uno dei maggiori esponenti del situazionismo italiano, che presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo libro “Guy Debord” (Interno4 Edizioni) proiettando e commentando durante la presentazione, spezzoni dai film del grande filosofo e cineasta francese.
Nel primo pomeriggio alle 15.30 in Piazza Ganganelli Giorgio Arcari presenterà il suo esordio letterario “Neri paradossali” (Aiep editore): dieci racconti, dieci pessime idee per salvare il mondo.
A seguire (ore 17) Chiara Ferrari e Antonio “Tony Face” Bacchiocchi presenteranno in anteprima nazionale “Lambrusco & Pop Rock. Le canzoni raccontano l’Emilia Romagna” (Officine Gutenberg editore) mentre alle 18 le presentazioni di libri si chiuderanno con un’altra anteprima nazionale, quella del libro “Leonard Cohen manuale per sopravvivere nella sconfitta” di Silvia Albertazzi
(Pagina Uno Edizioni) alla cui presentazione parteciperà eccezionalmente anche il cantautore/attore Dany Greggio che interpreterà dal vivo alcune canzoni e leggerà alcune poesie del grande Leonard Cohen.
Alle 22,00 gran finale di Inverso e del Cantiere Poetico con il concerto di Murubutu, L’uomo che viaggiava nel vento. Sul palco con il rapper emailiano, La Kattiveria e Dj T-Robb.

Alla mostra mercato in piazza parteciperanno gli editori: Agenzia NFC, Aiep, L’Arboreto, Carta Bianca, Divergenze Edizioni, Guaraldi edizioni, Goodfellas, Interno4 edizioni, Macro edizioni, Maggioli editore, Officine Gutenberg, Pagina Uno, I Quaderni del Battello Ebbro, Zona edizioni. Parteciperà tra gli altri con l’esposizione delle sue opere Giada Fuccelli, illustratrice e autrice di corti d’animazione, e la libreria The Book Room di Santarcangelo con una ricca selezione di titoli dal suo catalogo.

La mostra mercato rimarrà aperta in Piazza Ganganelli da venerdì 7 a domenica 9 settembre dalle 17,00 alle 24,00. Domenica 9 dalle 11,00 alle 24,00.

In caso di pioggia la mostra mercato si terrà sotto i portici antistanti la sede de Il Comune di Santarcangelo di Romagna. Le presentazioni di libri si terranno alcune sotto i portici del Comune altre all’interno delle sale della Biblioteca Comunale A. Baldini. La lettura di Sabina Guzzanti e il concerto di Murubutu presso il Teatro il Lavatoio.

TUTTI GLI SPETTACOLI E LE PRESENTAZIONI SARANNO AD INGRESSO LIBERO.

PER INFO E APPROFONDIMENTI:
Irene Gulminelli Tel. 335436986 email: irene.gulminelli@gmail.com;
Massimo Roccaforte Tel. 3485602021 email: massimoroccaforte.nda@gmail.com;
Associazione Culturale Interno4 int4asscult@gmail.com

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra il nuovo comandante della Capitaneria di porto

Articolo seguente

Cattolica. Antonio Ciuffoli, 100 anni: auguri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

17 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Antonio Ciuffoli, 100 anni: auguri

San Marino. Centro storico green, quegli imbrattatori di talento

Pesaro. Montelabbate, massi a protezione dei piloni del ponte

Rimini, la Fontana della Pigna

Rimini. Blogger stranieri in arrivo a Rimini e Valmarecchia ma non in Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
  • Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record 19 Maggio 2025
  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-