• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo. Vino, con Calici di stelle Santarcangelo capitale della Romagna

Redazione di Redazione
30 Luglio 2018
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Con 48 case vinicole, 16 eventi musicali, 6 osterie e punti ristoro, 2 iniziative inedite, 35 fra attività eno-gastronomiche e bar che aderiscono e contribuiscono all’iniziativa, Santarcangelo si prepara alla due giorni dedicata al vino di qualità in occasione della notte di San Lorenzo. Venerdì 10 e sabato 11 agosto si rinnova infatti l’appuntamento con “Calici di Stelle”, che quest’anno raggiunge un importante traguardo: il 2018 segna la ventesima edizione di una delle manifestazioni più attese dell’estate santarcangiolese, capace di attrarre ogni volta migliaia di persone. Appuntamento: venerdì 10 e sabato 11 agosto con il buon vino di Romagna
Martedì 31 luglio l’anteprima “Le donne, la cucina, il vino, la musica” con le tre migliori chef della regione

Anche quest’anno l’iniziativa –  alla quale sono intervenuti il sindaco Alice Parma, l’assessore Paola Donini, il presidente della Pro Loco Giorgio Pecci, il presidente dell’Associazione Città Viva Nino Conti e il coordinatore di Confesercenti Massimo Berlini – prevede due giorni di degustazioni enogastronomiche con le migliori selezioni dei vini di Romagna e di ulteriori 6 selezioni provenienti dalla regione ospite di questa edizione: l’Abruzzo. Tante le proposte anche dei punti ristoro, con prodotti da forno, pesce e barbecue in piazza Marini e piadina, BBQ e arrosticini (proprio accanto ai banchi delle due cantine abruzzesi) in piazza Ganganelli.

Ad accompagnare le due serate, 16 eventi di “Calici di Musica” (in piazzetta Monache, Contrada dei Nobili, piazza Balacchi, Ganganelli e Marini e nelle vie De Bosis, Garibaldi, Don Minzoni e Andrea Costa) che spaziano dal blues all’afro, dal funk allo swing, dal rock al country. In piazza Marini, inoltre, sarà allestita una vera e propria pista per ballare tango argentino (venerdì 10) e musica latina (sabato 11).

Per celebrare la ventesima edizione della manifestazione non mancheranno anche alcune novità, a partire dall’anteprima della rassegna in programma martedì 31 luglio alle ore 20 presso il Convento SS. Caterina e Barbara con una serata interamente dedicata a “Le donne, la cucina, il vino, la musica”. Tre delle migliori chef della regione (Isa Mazzocchi, Maria Grazia Soncini e Aurora Mazzucchelli) e la rappresentante della prestigiosa cantina “La Stoppa” di Piacenza, Elena Pantaleoni, propongono una cena con degustazioni enogastronomiche accompagnate da un intrattenimento musicale tutto al femminile. Per informazioni e prenotazioni: osteria “Il Povero Diavolo” – 0541/675.060 – info@osteriapoverodiavolo.it.

La seconda novità riguarda “Santarcangelo Vista Mare”, organizzata dall’Associazione culturale Recidivo in piazzetta Monache, che quest’anno propone esperienze sensoriali legate all’enogastronomia con “cibo stellato di strada” e un percorso dedicato al cinema italiano degli anni ’50, accompagnato da musica e interpretazioni cinematografiche. Inoltre, presso la terrazza Stacchini di piazza Monache è in programma uno show-cooking “stellato” con degustazione e spettacolo (prenotazioni al numero 331/9014218 o asso.recidivo@gmail.com).

Durante la due giorni non mancheranno anche le iniziative più consolidate: dall’osservatorio astronomico presso la piazzetta di vicolo Pedretti, proposto dal gruppo Astrofili “Niccolò Copernico”, al mercatino dei libri già letti degli amici della biblioteca Baldini nel gazebo di piazza Ganganelli. Venerdì 10 agosto davanti alla Pro Loco (via Cesare Battisti) saranno esposti quadri e opere di Santarcangelo dei Pittori mentre allo sferisterio si svolgerà il “Torneo delle Porte” di tamburello. Infine, la Pro Loco di Santarcangelo propone la tradizionale iniziativa che ogni anno riscuote un grande successo di pubblico: venerdì 10 e sabato 11 agosto, alle 21,30 – 22,30 o 23,30 sono infatti in programma i tour guidati di “degusta in grotta”. Per informazioni e prenotazioni: 0541/624.270 (costo 5 euro).

Poiché da sempre “Calici di Stelle” è caratterizzata dal motto “bere bene, bere poco”, anche quest’anno in piazza Ganganelli saranno presenti gli operatori del Sert dell’Asl di Rimini per promuovere la campagna Circolando e la Polizia stradale per la prova dell’alcol-test.

“Calici di Stelle” è un’iniziativa organizzata da Pro Loco, associazione Città Viva, Confesercenti e Federazione italiana esercenti pubblici e turistici con il patrocinio di amministrazione comunale di Santarcangelo, Regione Emilia-Romagna e Camera di Commercio della Romagna.

“Oltre al supporto dell’amministrazione comunale – afferma il sindaco Alice Parma – è importantissimo e fondamentale il costante impegno di Pro Loco e Città Viva, a cui va appunto il mio ringraziamento, per garantire ogni anno il successo dell’iniziativa. Con eventi di questa portata, infatti, l’entroterra romagnolo e la Valmarecchia acquistano importanza turistica anche rispetto alla costa”.

Della stessa opinione il presidente della Pro Loco Giorgio Pecci: “I due giorni di ‘Calici di Stelle’ trasformano Santarcangelo in un grande salotto all’aperto e creano una bellissima cartolina della città, oltre a costituire una preziosa fonte di finanziamento per promuovere le altre attività turistiche santarcangiolesi”.

Dopo gli interventi di Nino Conti e Massimo Berlini, che hanno illustrato il programma dell’edizione 2018, le conclusioni dell’assessore alle Attività economiche e turismo Paola Donini che ha sottolineato la capacità di Santarcangelo, anche in questa occasione, di collocare eventi di altissima qualità sia in contesti più riservati che negli spazi più suggestivi della città e aperti a un pubblico più ampio.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Golf: Italforni Cup, gioia per cento. Arriva la Pascucci Cup

Articolo seguente

Rimini. Cani, troppi abbandoni. Parte la campagna di sensibilizzazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Cani, troppi abbandoni. Parte la campagna di sensibilizzazione

Rimini. Piazzetta Cattaneo, è riqualificazione. Spesa: 180mila euro

Tavoleto. Concerto con "Tali e quali show". Cover di grandi artisti con sfida musicale

Pesaro. Balcone Casa Rossini, concerto con gli allievi dell'Accademia "Alberto Zedda"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-