• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Apre sportello anti-violenza grazie alla Regione Emilia Romagna

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2019
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Emma Petitti, assessore regionale alle Pari opportunità

A Cattolica nuovo sportello anti-violenza grazie al finanziamento regionale di 26.424. Il progetto “Centro antiviolenza distrettuale “Chiama chiAma: potenziamento sportello di accoglienza e servizi di tutela delle donne”, coordinato dal Comune di Cattolica, è uno degli otto progetti presentati (e tutti ammessi al finanziamento) alla Regione Emilia-Romagna attraverso un bando scaduto il 14 novembre scorso.
Lo sportello verrà aperto entro l’anno in una sede da definire e si aggiungerà alla rete delle strutture antiviolenza già attive sul territorio regionale. Attraverso una recente delibera della Giunta regionale, è stato assegnato un contributo complessivo di 141.604 euro che oltre al progetto di Cattolica va a finanziare la nascita di altre sette strutture.
Il progetto cattolichino, di natura distrettuale, intende potenziare i servizi del Centro Antiviolenza nel Distretto socio-sanitario di Riccione (Riccione, Misano Adriatico, S. Giovanni in Marignano, Montescudo-Montecolombo, Coriano, Morciano di Romagna, S. Clemente, Gemmano, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Saludecio).
Per garantire alle donne che affrontano una fase delicata e difficile della loro vita servizi e prestazioni di maggiore qualità, tempestività ed efficacia, è stato valutato di potenziare il Centro Antiviolenza Distrettuale con l’apertura di un nuovo sportello, in una sede alternativa ma al contempo vicina al Comune di Cattolica. Una struttura dedicata alle attività di consulenza in favore delle donne con difficoltà di mobilità o che preferiscono allontanarsi dalla sede di Cattolica per motivi di privacy e sicurezza personale.

«Le nuove risorse regionali per il progetto cattolichino sono un’ulteriore conferma del continuativo impegno rivolto anche al territorio riminese e in particolare alle realtà che tutelano le donne vittime di violenza – dichiara Emma Petitti, assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna -. Si rafforza così la rete di protezione necessaria per fornire sostegno concreto a chi ne necessita. Attraverso il nuovo bando e ulteriori forze messe in campo, stiamo, step by step, investendo per completare un progetto sul quale abbiamo investito sin dall’inizio di questa legislatura. Sono certa che la nuova struttura nel Riminese rappresenterà un importante tassello per proteggere e dare voce alle donne».

Attualmente il Centro Antiviolenza Distrettuale è gestito in co-progettazione tra il Comune di Cattolica e l’associazione “Mondodonna” ONLUS. I servizi attivati sono frutto di un lungo lavoro di condivisione tra i funzionari comunali e le coordinatrici dell’associazione, nel rispetto delle “Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali” approvate con Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016 ANAC. L’attuale sede del CAV nel Comune di Cattolica è oggi in grado di coprire una parte del territorio distrettuale grazie alla sua posizione strategica vicina ai servizi di trasporto pubblico di costa, ma non può garantire la totalità delle aree collinari e periferiche del Distretto. Per tale ragione, è emersa la necessità di avvicinare il servizio alle donne residenti nei comuni dell’entroterra, e nel contempo di garantire uno spazio alternativo e un rafforzamento delle consulenze psicologiche e legali.

Articolo precedente

Rimini. 40° Sigep, capitale mondiale del gelato. Ospiti da 180 nazioni

Articolo seguente

Rimini. Museo della Città conferenza su “Il teatro nell’800. Quando il Galli aprì i battenti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Museo della Città conferenza su "Il teatro nell'800. Quando il Galli aprì i battenti"

Pesaro. Il sindaco Ricci dai barbieri per "capire" Pesaro

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Marzio Pecci, Lega: "Non vendere il patrimonio del Valloni"

Rimini. Sigep, in vetrina quasi 1.250 aziende

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-