• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Arriva piazzetta Famiglia Majani, in onore della famosa famiglia bolognese che aveva il villino

Redazione di Redazione
29 Giugno 2019
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Arriva piazzetta Famiglia Majani, in onore della famosa famiglia bolognese che aveva il villino. Si tratta dell’area pedonale compresa fra la passeggiata Guido Paolucci e la via Don Minzoni. Al taglio del nastro era presente per la famiglia di imprenditori bolognesi, specializzati nella produzione e nella vendita di cioccolato, la signora Anna Majani. Sono intervenuti per l’amministrazione il sindaco, Mariano Gennari, e l’assessore al Turismo, Decoro e Arredo Urbano, Nicoletta Olivieri. Presente anche Katia Gruppioni, presidente AIDDA (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti di Azienda) Emilia Romagna, che è intervenuta sottolineando il legame tra gli imprenditori bolognesi e le località della costa adriatica.

“Il mio bisnonno Aldo, che era un genio, comprò verso il 1870-1880 una proprietà – ha raccontato la signora Anna Majani – sul porto di Cattolica che consisteva in 2 ville e una casa più piccola adibita a portineria, oltre ad un parco e un fondo agricolo. Nell’asse ereditario a mio nonno Giuseppe toccò l’azienda, a suo figlio Arturo (zio di mio padre) toccò tutta la proprietà di Cattolica, mentre la femmina, Virginia Majani (zia di mio padre) fu liquidata con altre proprietà. Lei successivamente si sposò e andò ad abitare a Roma. D’estate veniva a Cattolica con i 5 figli ed alloggiava nella villa, mentre il marito, generale Mario Stampacchia, che lavorava al Quirinale con un incarico particolare nel gabinetto del re, veniva di rado. Un’estate, non ricordo quale, il mio bisnonno Aldo mise a disposizione la villa (quella in cui alloggiava Virginia d’estate) a Guglielmo Marconi, con il quale aveva grandi rapporti di amicizia, anche perché il fratellastro di Guglielmo Marconi, Luigi Vincenzo, aveva sposato Letizia Elvira Majani, nipote del mio bisnonno, dalla quale ebbe poi due figli. Questa villa è ancora esistente grazie al fatto che Guglielmo Marconi vi alloggiò. Verso gli anni ’60-65′, dopo aver venduto a pezzi la proprietà sul porto di Cattolica, Arturo vendette anche Villa Majani. Io ho continuato ad andare a Cattolica finché lo zio Arturo ha conservato la casa. Le mura sul porto, per fortuna ancora esistenti, che racchiudevano la proprietà sono ancora oggi chiamate da tutti Mura Majani”.

La presenza dei Majani a Cattolica venne immortalata dagli scatti di Giuseppe Michelini, cugino per parte di madre. In varie visite raccolse vere e proprie serie fotografiche, come altrettante e puntuali documentazioni di cose viste. In quel momento storico “andare al mare” non aveva lo stesso significato che ha attualmente. L’industria balneare nacque sì sull’onda della riscoperta della Natura propria della cultura illuministica che soprattutto in Inghilterra andava prendendo piede ma anche perché non esistendo i medicamenti di oggi, i medici consigliavano ai malati di polmoni di respirare l’aria salmastra e di godere della idro ed elioterapia. I ceti più abbienti si adeguarono ben presto per sfuggire alla calura che la città o i soggiorni in villa non riuscivano del tutto a mitigare. Vennero poi anche le “bagnature” e le gite in mare. Anche a Cattolica come a Rimini, a Riccione e a Cesenatico, sorsero i primi villini e gli stabilimenti con i capanni. Per la costruzione di tali villini il terreno veniva concesso gratuitamente, allo scopo di favorire lo sviluppo del turismo; l’altezza prevedeva un massimo di due piani. La famiglia Majani, assai benestante, ne possedeva uno sulla spiaggia di Cattolica. Occorre infine ricordare che allo sviluppo delle località balneari della costa romagnola concorse l’apertura della ferrovia Ravenna-Rimini poi allargata ad altre destinazioni.

Piazzetta Famiglia Majani oggi. In tempi più recenti, la società “La Baia”, composta da imprenditori romagnoli, attuale proprietaria dell’immobile in diritto di superficie, ha scelto di dare all’area una destinazione commerciale e ricreativa. Infatti, dopo aver ceduto la superficie all’Amministrazione ha ricevuto l’autorizzazione a realizzare il proprio intento. Tale progetto è stato immaginato come una moderna agorà dove potersi incontrare e chiacchierare usufruendo dei servizi del centro nella meravigliosa cornice di tale location. Il rifacimento di quella che oggi è la “Piazzetta Famiglia Majani” è stato curato dall’architetto Giulia Galari.

Articolo precedente

Cattolica. Pietro e Anna Casiraghi da 50 anni in vacanza a Cattolica

Articolo seguente

Gradara. Concerto lirico con giovani americani nella magia del Giardino degli Ulivi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Concerto lirico con giovani americani nella magia del Giardino degli Ulivi

Riccione. Fondazione Cetacea, Silvia Pasqualato il legno di mare trasformato in soggetti marini in mare in mostra

Rimini. Centro storico "aperto", il mercoledì sera è tempo di acquisti e sano divertimento

Pesaro. Rossini Opera Festival, Pesaro centro mondiale della lirica dall'11 al 23 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B 14 Maggio 2025
  • Cattolica, è Bandiera Blu 14 Maggio 2025
  • Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati 14 Maggio 2025
  • Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno 14 Maggio 2025
  • La semifinale epica dell’Inter 13 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-