• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Lavori in via Francesca da Rimini, l’amministrazione incontra i comitati Ventena e Macanno

Redazione di Redazione
28 Agosto 2019
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Un momento dell’incontro
Lavori in via Francesca da Rimini, l’amministrazione incontra i comitati Ventena e Macanno.
Il 27 agosto al Parco della Pace. Uno scambio di idee e condivisione di obiettivi. Erano presenti il sindaco Mariano Gennari, il dirigente Baldino Gaddi ed il funzionario Marco Vescovelli, e per i comitati i presidenti del Ventena, Mauro Pecci, e del Macanno, Simonetta Iacubino.
Lunedì 2 settembre, predono avvio i lavori per la riasfaltatura presso il parcheggio della Piscina Comunale. Si provvede ad eliminare la betonella e verranno rifatti cordoli e marciapiedi per circa 200 metri di via Francesca da Rimini in prossimità e parallelamente alla zona della piscina. L’intervento prevede circa 10 giorni lavorativi per essere completato e punta a risolvere anche il problema degli allagamenti in quel punto.
Successivamente iniziano le operazioni che riguarderanno i pini e gli ippocastani, alberature presenti sulla via cittadina da circa 60 anni. Compatibilmente con la sensibilità e l’indirizzo politico dell’amministrazione di preservare il maggior numero di piante, verranno abbattuti  quelle che presentano malattie, problemi di staticità e di sicurezza, o comunque non a norma con le regole del codice stradale. Infine, si procede con la fresatura delle radici e del manto stradale per conclude con la riasfaltatura. I lavori si svolgeranno limitando il più possibile i disagi alla circolazione veicolare e con l’obiettivo di non incidere sull’utenza scolastica. Tutte le operazioni saranno in capo ad Hera.
L’incontro si è concluso con il Gennari, Gaddi e Vescovelli che hanno ascoltato e risposto ai cittadini su curiosità e quesiti. “Ringrazio i comitati ed i tanti cittadini intervenuti questa sera – dice il sindaco Mariano Gennari – con i quali abbiamo avuto un proficuo colloquio, un ottimo scambio di idee, condivisione degli obiettivi e qualche suggerimento. Proseguiamo con il nostro crono-programma di riqualificazione e sono felice di aver trovato anche ieri sera un clima collaborativo e propositivo che arriva dalla nostra comunità. Per quanto riguarda il nostro verde urbano stiamo cercando di trovare il giusti equilibrio tra il patrimonio inestimabile delle alberature, la sicurezza ed i soldi pubblici. D’altra parte non è assolutamente immaginabile, come suggeriva qualche cittadino tra i presenti, pensare di eliminare tutte le alberature per aumentare la vita dell’asfaltatura”.
Articolo precedente

Rimini. Ieg (Rimini Fiera), l’amministratore delegato Ravanelli rassegna le dimisisoni

Articolo seguente

Rimini. Cooperazione internazionale, dalla Regione 122mila euro a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Cooperazione internazionale, dalla Regione 122mila euro a Rimini

San Giovanni in Marignano. Volley donne, l'Omag (A2) presentazione in piazza Silvagni il 30 agosto

San Giovanni in Marignano. Settembre eventi, Capodanno del Vino e Giornata del Dono

Rimini. Libri in presentazione, La Romagna dei Malatesta, Rimini e Cesena al Teatro degli Atti il 6 settembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-