• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Libri, presentazione di “Breve storia del melodramma” di Edoardo Conti

Redazione di Redazione
7 Maggio 2019
in Cattolica, Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Libri, presentazione di “Breve storia del melodramma” di Edoardo Conti. Interviene il tenore Cristiano Olivieri.
Coordina Silvia Marcolini. Appuntamento: domenica 12 maggio ore 17,30 presso lo SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7 Cattolica)

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
La conferenza sarà trasmessa in diretta su www.radiotalpa.it
Il tenore cattolichino Cristiano Olivieri nella presentazione del libro scrive: “… Edoardo Conti ci guida con rara intelligenza ed erudizione tra le pieghe di una storia del melodramma tutt’altro che scontata, perché accanto al dispiegarsi dei fatti più o meno conosciuti, ci tratteggia da par suo come in una variegata narrazione, i volti di personaggi, autori, interpreti inconfondibili e fondamentali, piccoli e gustosi aneddoti, sfondi e ambienti sociali in cui la musica lirica e i suoi attori si muovono come in una scena davvero teatrale. Così, senza fermarsi ai dati e alle date tout court e senza rinunciare a valutazioni sull’oggi e sui destini dei conservatori e della musica, egli ci consegna, attraverso la sua lente personale di lettore e ascoltatore appassionato, oltre ad un viaggio nel melodramma e nella vocalità, anche un avvolgente e coraggioso affresco della storia e della cultura”.

Articolo precedente

Pesaro. Conservatori italiani, Gianluca Floris nuovo presidente

Articolo seguente

Cattolica-Gabicce Mare. Bici, Granfondo Squali: attesi 3mila appassionati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica-Gabicce Mare. Bici, Granfondo Squali: attesi 3mila appassionati

Misano Adriatico. Verde in conferenza: "Alberi in città"

Riccione. Fabrizio Serafini, il maestro riccionese ha presentato il libro "Sana cultura sportiva" al Foro Italico

Rimini. Macfrut, Rimini capitale mondiale della civiltà della frutta dall'8 al 10 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-