• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Presentazione alla cittadinanza di CattolicAperta: piattaforma di voto online indipendente al servizio dei cittadini

Redazione di Redazione
18 Giugno 2019
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Cattolica, palazzo comunale

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica, palazzo comunale

Presentazione alla cittadinanza di CattolicAperta: piattaforma di voto online indipendente al servizio dei cittadini.
Relatore: Marvo Bochatay. Appuntamentgo giovedì 20 giugno ore 21 – SPAZIO°Z di Radio Talpa – via Del Prete, 7 – Cattolica

CattolicAperta è una piattaforma online indipendente ideata dal gruppo Cattolica Futura che permette ai cittadini di proporre idee e progetti in maniera semplice e intuitiva, nonché di discuterli e votarli in un ambiente propositivo e aperto al dialogo. La piattaforma può essere utilizzata da gruppi di cittadini (ad esempio, dai comitati) ai fini di organizzazione interna; come strumento di preparazione al bilancio partecipato; o, più in generale, come modalità dal basso per sollevare l’attenzione sui temi più rilevanti per la cittadinanza.
La partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali è condizione essenziale per la corretta gestione del bene pubblico. Un cittadino informato e consapevole sulle tematiche locali è anche più preparato per effettuare scelte razionali e ponderate a livello nazionale e comunitario. L’obiettivo alla base di CattolicAperta è quello di fornire uno spazio virtuale moderno al servizio dei cittadini in maniera tale da incentivare la loro partecipazione nel dibattito pubblico.
Il progetto si appoggia alla piattaforma Your Priorities del collettivo islandese Citizens Foundation. Your Priorities è già utilizzato con successo in Paesi come l’Islanda (nella capitale, Reykjavik, è uno strumento quotidiano per moltissimi cittadini), la Francia (dove è utilizzato da alcuni Parlamentari per raccogliere idee dai loro elettori) e Malta. La versione italiana utilizzata per CattolicAperta è ancora in fase di prova e l’incontro a Radio Talpa invita la cittadinanza a partecipare anche nell’ottica di raccogliere proposte migliorative e orientamenti da implementare in una versione completa e pronta all’utilizzo.
Cattolica Futura presenta CattolicAperta a Radio Talpa: la democrazia online al servizio dei cittadini
La partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali è condizione essenziale per la corretta gestione del bene pubblico. Un cittadino informato e consapevole sulle tematiche locali è anche più preparato per effettuare scelte razionali e ponderate a livello nazionale e comunitario. In ambito internazionale sono numerose le iniziative che hanno cercato di avvicinare le persone alla politica; un esempio è l’organizzazione no-profit e indipendente islandese Citizens Foundation. Nata durante la crisi finanziaria che portò l’Islanda sull’orlo del default, l’organizzazione si era posta l’obiettivo di ridare voce ai cittadini e ristabilire fiducia nel processo politico. Attraverso l’abbondante e intuitivo utilizzo della tecnologia, Citizens Foundation ha creato una piattaforma di voto online dove i cittadini possono proporre idee e progetti su tematiche locali (Your Priorities – le tue priorità); un sistema di voto per allocare i fondi comunali alle iniziative dei cittadini (My Neighbourhood, nello spirito del bilancio partecipato); e altre iniziative per incrementare la partecipazione attiva del cittadino alla vita pubblica. L’organizzazione ha in seguito “prestato” questi strumenti affinché potessero essere adottati ed utilizzati anche in altri Paesi. Ad esempio, in Francia, Your Priorities è utilizzata da anni da alcuni parlamentari per raccogliere idee dai loro elettori e quindi mantenere un contatto costante e costruttivo con la propria circoscrizione (il cosiddetto policy crowdsourcing).
Come gruppo aperto al dialogo e al contributo dei cittadini, Cattolica Futura si è offerto di tradurre in italiano la piattaforma di voto online di Citizens Foundation (ancora inedita nel nostro Paese) e adattarla per le tematiche locali. Nasce così CattolicAperta, il cui slogan “Proponi, Discuti, Scegli” richiama senza mezzi termini l’obiettivo che si prefigge: fornire uno spazio virtuale moderno al servizio dei cittadini in maniera tale da incentivare la loro partecipazione al dibattito pubblico. La piattaforma online può essere utilizzata da gruppi di cittadini (ad esempio, dai comitati) ai fini di organizzazione interna; come strumento di preparazione al bilancio partecipato; o, più in generale, come modalità dal basso per sollevare l’attenzione sui temi più rilevanti per la cittadinanza. CattolicaAperta è attualmente in fase di lavorazione e per questo motivo Cattolica Futura organizzerà un dibattito aperto con la cittadinanza con il fine di presentare il progetto e raccogliere proposte migliorative e orientamenti da inserire nella versione finale ad utilizzo dei cittadini.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Centro: immondizia, cartolina…

Articolo seguente

Rimini. Giornata del rifugiato, concerto in piazzale Boscovich. In provincia 500 richiedenti asilo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giornata del rifugiato, concerto in piazzale Boscovich. In provincia 500 richiedenti asilo

Riccione. Spiaggia: "Storia e storie" per bambini dal 2 luglio al 28 agosto

vignetta

Rimini. Corpus Domini, il discorso del vescovo Francesco Lambiasi: ecologia, conversione e comunione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-