• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Giugno 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Scrittori in conferenza: Savinio, Tozzi, Landolfi e Buzzati

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2019
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Autori da Ri-conoscere”. E’ il titolo della rassegna culturale che inizia domenica 17 febbraio domenica al via la nuova rassegna per riscoprire quattro importanti autori italiani: Savinio, Tozzi, Landolfi e Buzzati. Appuntamento alle 17 nella Galleria della Biblioteca (P.zza della Repubblica, 31 Cattolica).
Si parte domenica 17 febbraio con La paura degli altri, novella datata dall’autore «Cattolica, 23 agosto 1914» e Casa “La Vita” di Alberto Savinio. Due autori importanti: Federigo Tozzi (1883-1920) morì a soli 37 anni nel 1920: fu misconosciuto per molti anni, poi rivalutato e considerato uno dei più importanti scrittori del ‘900, oggi è completamente dimenticato. Autentico e coraggioso, estroso e impegnato, schiacciato tra Verga e Svevo è comunque considerato parte della terzina migliore del romanzo italiano a cavallo tra l’800 e il ‘900. Alberto Savinio pseudonimo di Andrea Francesco Alberto de Chirico, (1891-1952) è stato uno scrittore, pittore e compositore italiano, Arte, una parola che per Alberto Savinio racchiude il senso di una vita, trasmessa in varie forme, dalla musica alla letteratura per culminare nella pittura e nel teatro. Genio del novecento, musicista, scrittore ed artista, Alberto Savinio incarna l’uomo poliedrico alla continua ricerca di nuove espressioni.
Nel secondo appuntamento, domenica 24 febbraio 2019, Il castello di Gradara dalla raccolta Se non la realtà di Tommaso Landolfi e Le notti difficili di Dino Buzzati.
Due importanti scrittori del panorama letterario, Landolfi (1908-1979) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e glottoteta italiano. Traduttore di importanti autori russi, i suoi primi testi compaiono sulle riviste letterarie del tempo. Nobile aristocratico, ironico e indifferente, affascinato dai ragni, dal tappeto verde della roulette e dal caso, in cui crede dubitandone, ci ha lasciato una vasta opera letteraria, delle più pregevoli e raffinate, al di fuori del tempo, a livello dei grandi protagonisti della sua incredibile epoca. Dino Buzzati (1906-1972) giornalista, scrittore, pittore, autore di teatro, librettista d’opera, sceneggiatore, perfino alpinista (nel 2010 a un orso delle Dolomiti venne per questo dato in omaggio il suo nome).

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Parco del Conca, 200 nuovi alberi

Articolo seguente

Cattolica. Coro Lirico della Regina in concerto nella chiesa di Sant’Antonio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Mostra ‘Our Ocean from Space’ dal 16 giugno: un viaggio dallo spazio negli ecosistemi marini della Terra

15 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Attualità

Cattolica. Oliver Quellenberg, in vacanza a Cattolica da 40 anni

9 Giugno 2025
Francesco Forti
Cattolica

Cattolica. Tennis, Forti vince Itf in Austria. Pecci raggiunge la semifinale

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il Coro della Regina

Cattolica. Coro Lirico della Regina in concerto nella chiesa di Sant'Antonio

San Clemente (Rimini). Alfonso Scala candidato a sindaco della Lista Civica San Clemente

Rimini. Fiera Beer Attraction, espositori da 10 nazioni

Rimini. Marecchia, ramazze per ripulire il deviatore il 16 febbraio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. RDS Summer Festival 2025. Il weekend della Notte Rosa… 16 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21 16 Giugno 2025
  • Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione 16 Giugno 2025
  • Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare 16 Giugno 2025
  • Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme 15 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-