• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cattolica. Spazio°Z di Radio Talpa: Fotografia, l’Underground riminese anni ’80 in conferenza

Redazione di Redazione
11 Marzo 2019
in Cultura, In primo piano, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Spazio°Z di Radio Talpa, Spazio°Z di Radio Talpa: Fotografia, l’Underground riminese anni ’80 in conferenza in conferenza  domenica 17 marzo ore 17:30. Ingresso libero – diretta radio su www.radiotalpa.it

Relatori: Mariacristina Serafini, Giorgio Conti, Daniele Torcellini, Mario Guaraldi.
Interverranno: Roberto Sardo, Paritani, Stefano Ferroni, Maurizio Castelvetro, Valerio Vasi,
Carmine Stellaccio, Marzia Fraternale, Giovanni Tommaso Garattoni.

Cosa è stato “immaginare Rimini …una città in cerca della propria identità”, con la foto-grafia come porta aperta alla sperimentazione…?
“Parlerei di una identità caleindoscopica di Rimini che si riflette da tanti anni in situazioni cose eventi che si rinnovano. È difficile parlare di una unica identità riminese, e immaginare riporta al sognare, Rimini sognata forse mi sembra più rispecchiare questa identità. La foto-grafia (quindi foto e grafia intesa come segno grafico) è stato senza dubbio un aspetto innovativo per la città. Solo per citare alcuni grandi artisti che sono passati e si sono cimentati anche con la rappresentazione della città, Gian Butturini, Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Raymond Depardon fino al nostro Marco Pesaresi. La fotografia come mezzo non solo per rappresentare ma anche per immaginare-sognare”.
… quindi negli anni 80: “Un gruppo di giovani creativi riminesi, organizzano esposizioni, danno immagini inusuali ai locali più trendy della Riviera”, di una città divenuta icona del postmoderno…
“Negli anni 80 Rimini è stata il centro di flussi e correnti internazionali dovuti anche al passaggio e alla nascita di movimenti negli anni precedenti che hanno permesso quel substrato culturale fertile da cui sono nati attitudini sperimentali che hanno segnato quel periodo. Pensiamo al locale L’Altro mondo nato negli anni 60, più precisamente nel 1967 che veniva identificato come “espressioni di idee in movimento per creare ogni tipo di spettacolo che coinvolge tutti noi che vogliamo vivere. (…) Un ambiente che accetta ogni linguaggio”. Oppure al passaggio di un grande fotografo americano come Robert Frank, in tutto questo si è creato un intreccio che ha dato la possibilità poi di un’espressività Postmoderna”.
Come si è quindi sviluppato questo “meticciato espressivo… che mescolava piadine e sirenette da spiaggia con storia, cultura e raffinati progetti grafici”?
“Penso che l’individualismo riminese intrecciato con le peculiarità del luogo abbia prodotto effetti contrastanti e contraddittori che si possono valutare solo dopo anni… a questo servono i libri come questo. In quegli anni Guaraldi al Salone del libro di Torino cuoceva la piada e la farciva con i suoi libri. Faceva pagare la piada e regalava il companatico…”.
L’underground degli anni ’80 dava il senso, si legge, di appartenenza ad una avanguardia artistica… e oggi?
“Domanda difficile questa, oggi ci sono avanguardie giovanili che si riconoscono in un certo tipo di musica e modo di vestire, un po’ come negli anni 80. La grande differenza è che oggi esiste internet, la grande rete che con la nascita della banda larga permette una grande connessione ma nello stesso tempo, secondo il mio parere, tende al controllo ed al livellamento. Le sottoculture o il senso di appartenenza non esisteranno mai nello stesso modo”.

(Intervista a Mariacristina Serafini a cura di Marcello Tosi)

 

Articolo precedente

Gradara. Delegazione governativa albanese accolta dal sindaco Filippo Gasperi

Articolo seguente

Pesaro. Giorgio Girelli: “Al nuovo prefetto Lapolla, buon lavoro”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni
Cultura

Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18

27 Novembre 2025
Statua di Giulio Cesare in piazza Tre Martiri
Cultura

Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare)

26 Novembre 2025
Cronaca

Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda

26 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Giorgio Girelli: "Al nuovo prefetto Lapolla, buon lavoro"

Matteo Ricci

Pesaro. Il sindaco Matteo Ricci: «Fondi del terremoto per le nostre ciclabili? Grande bugia»

vignetta

Morciano di Romagna. San Gregorio, Fiera millenaria. Programma spettacoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-