• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. San Sebastiano, quell’amatissimo patrono

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2019
in Coriano, Cronaca, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il san Sebastiano del prestigioso artista riminese Elio Morri

San Sebastiano è l’amatissimo patrono. Domenica 20 gennaio, è la festa del santo, che da secoli è stato invocato soprattutto contro la peste.
Il Comune, a metà del 1700, aveva in proprietà una piccola chiesa, le cui origini si perdono nell’antichità, posta all’angolo di via Malatesta con via Lavatoio dedicata a San Sebastiano e provvedeva ad ogni spesa e al mantenimento di un sacerdote fino al 1907 quando la chiesa venne dichiarata succursale della parrocchia .
Fu gravemente danneggiata nel settembre 1944 durante la Seconda guerra mondiale e successivamente demolita.
I corianesi collocarono la prima statua di San Sebastiano nella vecchia torre comunale il 20 gennaio 1857, era di terracotta color bronzo, alta m 1,86 e fu pagata 30 scudi. Nel settembre del 1944 fu distrutta dalla guerra.
Con delibera del consiglio comunale del 4 gennaio 1967 è stata commissionata allo grande sculture riminese prof. Elio Morri (1913-1992) la nuova statua che è stata collocata in piazza Roma (ora piazza don Minzoni) il 20 gennaio 1968.
La statua è in bronzo ed è stata pagata 1.250.000 lire.
Il 20 gennaio è anche la ricorrenza del compleanno di Marco Simoncelli, l’indimenticato campione Sic 58 e proprio in questa data viene inaugurata a S. Andrea in Besanigo la Casa Marco Simoncelli della Fondazione Marco Simoncelli, con una messa alle 1o in suo ricordo celebrata dal vescovo di Rimini.
Segue il taglio del nastro e un aperitivo con i vini delle Terre di Coriano.
Nel pomeriggio alle 15 appuntamento al Castello Malatestiano in via Malatesta per l’apposizione della bandiera comunale al castello e a seguire la sfilata con le autorità e il Gonfalone verso piazza don Minzoni.
Alle 15.30 l’omaggio a San Sebastiano e la consegna ufficiale dall’Auser alla cittadinanza di un mezzo dedicato a persone con limitata mobilità.

Articolo precedente

Riccione. Museo del Territorio, conferenze archeologiche sul gusto nel Medio Evo, età del Bronzo e Etruschi

Articolo seguente

Coriano. Apre Casa Marco Simoncelli nel giorno del suo compleanno il 20 gennaio. Bellissima intervista

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Apre Casa Marco Simoncelli nel giorno del suo compleanno il 20 gennaio. Bellissima intervista

vignetta gennaio 2019

Rimini-Riccione. Felini, Zampanò è il riccionese Glauco Balena?

Cattolica. Torre dell'orologio del palazzo comunale, ripartono le lancette

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-