• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Fiorenzuola di Focara (Pesaro). Arredo urbano, 100mila euro dal bando europeo

Redazione di Redazione
14 Marzo 2019
in Ambiente, Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La presentazione del progetto

 

Fiorenzuola di Focara: arredo urbano, 100mila euro dal bando europeo. Il Comune di Pesaro investirà 100mila euro ottenuti grazie a un bando UE, per interventi di risistemazione e arredo urbano a Fiorenzuola di Focara.
Il progetto, interamente realizzato dagli uffici comunali, prevede due diversi interventi: la risistemazione e l’arredo del sentiero sotto le mura del borgo murato (denominato sentiero delle Passioni) nonché l’arredo e l’abbellimento di piazza Alighieri.
E’ inoltre prevista la realizzazione di un sistema wifi per il borgo.
Gli interventi oltre a recuperare e riqualificare sia il borgo sia il sentiero andato interamente bruciato durante l’incendio del 2017, attueranno un sistema ingegneristico atto a mettere in sicurezza una porzione di falesia.
“Da quando si è consolidata la collaborazione tra Ufficio Sviluppo ed Opportunità e l’Ente Parco – commenta l’assessore alla Gestione Antonello Delle Noci – sono stati intercettati quasi 500mila euro di fondi UE, da destinare al recupero e alla valorizzazione turistica di ampie porzioni del San Bartolo”.
“Obiettivo del Comune e dell’ente Parco – continua Delle Noci – è di garantire tramite i fondi UE investimenti infrastrutturali e immateriali, nonostante una forte contrazione delle risorse governative per le aree protette. Tali risorse assicureranno la messa in sicurezza delle aree a rischio e la valorizzazione del San Bartolo, senza incidere sull’ecosistema dell’area”.

Articolo precedente

Gabicce Mare. L’amministrazione incontra i cittadini

Articolo seguente

Santarcangelo. Addio a Loris Soldati, moriva a soli 22 anni nel 1969

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e…

21 Agosto 2025
Cronaca

Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato

21 Agosto 2025
Sergey Romanovsky
Eventi

Pesaro. Rof, il tenore Sergey Romanovsky in concerto al Teatro Rossini il 21 agosto alle 15.30. Asier Eguskitza alla direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini.

20 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan

19 Agosto 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA

19 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

21 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo. Addio a Loris Soldati, moriva a soli 22 anni nel 1969

Pesaro. Bike point Sos, nasce a Pesaro con Filippo Grandicelli

Riccione. "Incontri del Mediterraneo": quando le civiltà si incontrano in convegno dal 21 al 23 marzo

Misano Adriatico. Misano Monte, la gente non riesce ad essere green

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento 21 Agosto 2025
  • Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi 21 Agosto 2025
  • Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e… 21 Agosto 2025
  • Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato 21 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune 21 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-