• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara. Il mito di Francesca da Rimini raccontato da cinque artisti di strada

Redazione di Redazione
31 Maggio 2019
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara, borgo più bello d’Italia nel 2018

31 maggio 2019. Il mito di Francesca da Rimini raccontato da cinque artisti di strada con il progetto
“Oltre le mura”  col quale Gradara si pone l’obiettivo di creare un’unione tra
passato e contemporaneità ricercando una nuova iconografia di Francesca da Rimini, figura mitica
che da secoli affascina la cultura occidentale.
Francesca è stata rappresentata in diverse vesti: prima come peccatrice poi come donna angelo
ed infine come simbolo di libertà individuale e del diritto irrinunciabile delle donne di scegliere
senza costrizioni chi amare, diventando inevitabilmente anche icona della parità di genere e della
libera scelta.
In questo momento più che mai Francesca è un argomento urgente e attuale, e rappresenta la
storia di tante donne.
A Gradara per rappresentare la “nuova Francesca” sono stati scelti cinque Street Artists, italiani
conosciuti a livello nazionale ed internazionale, i quali realizzeranno altrettante opere su parete
che la interpreteranno visivamente o iconicamente, creando un percorso\ museo all’aperto,
restituendo al paese angoli di arte pubblica urbana che rimarranno negli anni riqualificando anche
alcuni spazi.
Il progetto è realizzato da Gradara Innova e dal comune di Gradara con il finanziamento di
Regione Marche.
I protagonisti
ANDRECO
Artista romano e Dottore di ricerca in ingegneria ambientale. Andreco mescola questi due
ingredienti creando opere che rappresentano il rapporto tra paesaggio urbano e paesaggio
naturale, tra l’uomo e l’ambiente nelle sue mille sfaccettature.
Ha alle spalle numerose ed importanti mostre in tutto il mondo, nonché opere di street art di cui
l’ultima realizzata a Nuova Dehli di 300m2 dal titolo “Climate 05- Reclaim Air and Water in Dehli”
dipinta con lo smog e seguita da una performance pubblica.
TELLAS
La sua ricerca parte dalla sua terra, la Sardegna, da cui prende lo spunto per rappresentare una
natura selvaggia, intrecciata. Dalla Sardegna parte per Bologna, dove studia all’Accademia di Belle
Arti, per poi portare la sua arte in giro per il mondo.
L’Huffington Post USA lo piazza nel 2014 tra i 25 street artists più interessanti al mondo, e ad ora è
uno degli street artist italiani più conosciuti ed apprezzati.
GOLA HUNDUN
Il tema pilastro della produzione artistica di Gola Hundun è il rapporto dell’uomo nella biosfera,
nell’incontaminazione della natura. Cesenate di origine ha vissuto in diverse parti del mondo, dal
Quebec a Barcellona, e ha portato il suo lavoro a Sao Paulo- Basile, Jenin- Palestina, Mosca –
Russia, Tokyo- Giappone, Kazakistan, Usa, Repubblica Dominicana.
PSIKO
Pittore muralista, torinese di nascita, ferrarese di adozione negli ultimi anni ha perfezionato le sue
tecniche e il suo stile con particolare interesse per la pixel art, la glitch art e il concetto di “scindere”
le immagini. Le sue opere sono sparse per tutta Italia.
Fa parte del collettivo Vida Krei (VKB).
BURLA22
Illustratore, street artist, musicista. Burla partecipa a numerose mostre, jam e manifestazioni in
tutta Italia e a pubblicazioni su varie fanzine.
Ma non è finita a coronare tutto il lavoro la presenza di blogger ed influencer italiani tra i più famosi
e seguiti su instagram che racconteranno le opere e non solo.

Articolo precedente

Riccione. Armani ritorna con lo Sportour

Articolo seguente

Rimini. Mengoni in concerto, 2 ore di straoridnario concerto. Inchino con piadina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Mengoni in concerto, 2 ore di straoridnario concerto. Inchino con piadina

Riccione. Che figata, riapre Aquafàn

Rimini. RiminiWellness, mangiare ed essere in forma

Pesaro. I martedì del San Pietrino Summer Street: bere bene con panini ed artisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-