• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Lunano (Pesaro). Boscarini e Brugnettini, guidano aziende di livello mondiale

Redazione di Redazione
30 Marzo 2019
in Economia, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A Lunano, spalla a spalla, hanno sede due aziende di livello mondiale: il gruppo Boscarini (tubi in polietilene per acqua, gas, passacavi, drenaggio, irrigazione, raccorderia…) e Brugnettini (semoventi per irrigazione, generatori e molto altro ancora). Attorno a loro una miriade di aziende più piccole ma non meno dinamiche.
“L’Alto Montefeltro rappresenta un distretto industriale di spessore internazionale, con aziende che fanno della forte innovazione e della vocazione all’estero i loro punti di forza”. Lo dice Mauro Papalini, presidente della Territoriale di Pesaro Urbino di Confindustria Marche Nord, al termine dell’incontro con diversi imprenditori di quell’area, accompagnato dal direttore generale dell’associazione, Salvatore Giordano.
Scopo dell’incontro era quello “di conoscersi e raccontarsi, perché la storia di sviluppo per un’azienda diventa stimolo e soluzione per un’altra”. “Un successo imprenditoriale ottenuto nonostante le croniche carenze infrastrutturali, materiali e immateriali – ha aggiunto il presidente -. Con gallerie chiuse, ponti da recuperare, reti di telecomunicazione ancora assenti e strade con un manto da terzo mondo, i risultati positivi del distretto sono conseguenza della tenacia degli imprenditori, della loro compattezza, del loro progettare per il futuro, oltre ogni aspettativa di vita, e della voglia di non arrendersi di fronte all’isolamento”. “Penso solo a quello che potrebbe essere l’economia del Montefeltro – ha spiegato Papalini – se solo si risolvessero velocemente le carenze più evidenti”.
Le buone notizie arrivano “in parte” dagli enti locali, che “hanno accelerato i progetti sul fronte della salvaguardia dell’ambiente”, e dal rapporto con la Regione Marche, che ha reso disponibili risorse anche per quest’area: secondo Papalini, “sono gocce di pioggia che, per il momento, inumidiscono ma non bagnano”. “Sta ai vertici di Confindustria – ha proseguito il presidente – liberarli dalle catene infrastrutturali e burocratiche, per renderli più veloci e competitivi e portare più lavoro e ricchezza su tutto il territorio”.
Nella zona di Mercatello è nata Team Group, una delle prime reti di imprese a livello nazionale: 10 siti produttivi complementari, al servizio di importanti aziende della meccanica pesarese, che utilizzano in modo flessibile un centinaio di addetti, si dividono le spese di marketing e, soprattutto, lavorano tra loro in modo coordinato e condiviso. Sempre il modello di rete sarà utilizzato per fare cash pooling, che consentirà al gruppo Saltarelli & Migiani di rafforzare i propri asset finanziari e entrare in Cina, dopo aver conquistato i mercati arabi. A Lunano il Gruppo Epta realizza irrigatori e generatori di energia venduti per supportare le coltivazioni in luoghi dove era impensabile produrre. Il settore della plastica per l’edilizia conta una delle principali realtà europee: il gruppo HB Boscarini, che negli anni è diventato per innovazione tecnologica, manageriale e business una vera e propria “multinazionale tascabile”, con 14 sedi in Italia, cinque all’estero ed oltre 650 addetti.
A Sant’Angelo in Vado, Andrea Dini, fondatore della Wooden Houses ha puntato sulla progettazione di case in legno, che oltre ad essere antisismiche, garantiscono una qualità di vita elevatissima, funzionando quasi totalmente senza bollette di energia. A Tavoleto, infine, la crisi dell’edilizia ha portato Benito Montanari titolare del gruppo Montanari Glass a specializzarsi nei cristalli per la refrigerazione, diventando partner di multinazionali ed aziende leader del settore arredamento per hotel, bar e ristoranti.
All’incontro, che si è tenuto nella bellissima cornice del ristorante “La Gatta”, erano presenti anche Mirco Pierucci di Floema, Marco Mazzarini di Morinat, Alessandro Mariotti e Nereo Sagripanti di Lavorgomma.

Articolo precedente

Rimini. Iva e bancarotta, la Finanza sequestra per un valore di 900mila

Articolo seguente

Rimini. Confartigianato, fornai in assemblea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Confartigianato, fornai in assemblea

Gabicce Mare (Pesaro). Mississippi, dalla Regione 300mila euro per il recupero. Sarà contenitore culturale

Pesaro. Pesaro si candida a città europea della cultura 2033

Rimini. Opel partner del circuito di Misano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-