• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Autodromo, nuovi investimenti. Crea ricchezza per circa 200 milioni di euro

Redazione di Redazione
31 Marzo 2019
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Box

Misanino

Aspettando che i Colaiacovo, proprietari dell’autodromo di Misano Adriatico, aprano la strada di collegamento lungo l’autostrada, si allaccino alla rete fognaria, riaprano il fossato chiuso che causa allagamenti, hanno previsto una serie di investimenti che rafforzeranno l’offerta commerciale.
Tre gli interventi previsti dal piano industriale. Il primo, aumentare il numero dei box. Ciò consentirà di ospitare al meglio i grandi eventi e di farlo in certi casi prevedendo anche la contemporaneità. In particolare, sta sviluppandosi una domanda crescente nel settore auto.
Si aggiungeranno nuovi spazi per meeting room e hospitality; nei nuovi locali troveranno posto anche l’archivio storico del circuito, una nuova area per esposizioni, shop, caffetteria, ecc. I nuovi spazi avranno un’ulteriore ricaduta positiva grazie all’effetto mitigatore a livello acustico.
Il secondo, coprire la pista Misanino e renderà coperta una porzione dell’area, così da consentirne un utilizzo ulteriore nel quadro del progetto The Riders’ Land che vede MWC e la Federmoto impegnati con un centro federale dedicato alla velocità e alla formazione di giovani piloti. L’obiettivo è di farne un centro unico a livello internazionale e la possibilità di allenarsi in tutte le condizioni meteorologiche consentirà di aumentare l’utilizzo dell’impianto.
Terzi, un intervento al Medical Center, uno dei più attrezzati al mondo all’interno dei circuiti e che con l’ampliamento previsto potrà sfruttare ulteriori potenzialità, grazie ad uno staff di altissimo livello, per ampliare l’offerta legata alla medicina dello sport.
Gli interventi garantiranno nuove leve da attivare nel panorama delle relazioni istituzionali e commerciali internazionali.
Gli investimenti consentiranno alla struttura di accrescerne il prestigio e l’appeal per la domanda di eventi legati al mondo dei motori. Inoltre saranno spinta propulsiva, a vantaggio del territorio, per l’indotto economico che è stato appena misurato in oltre 162 milioni di euro l’anno.
“Grazie al Comune di Misano – il commento di Luca Colaiacovo, presidente Santa Monica SpA – perché anche in questo caso mostra sintonia sulle potenzialità che la struttura del circuito può rappresentare, sia come potente volano economico, sia come infrastruttura in grado di trasferire servizi alla comunità. Per il Gruppo Financo questo è il fattore decisivo per pianificare investimenti economici che mantengano e facciano progredire MWC sul palcoscenico mondiale del motorsport. Il Gruppo Financo conferma la sua disponibilità ad investire in qualità, innovazione e sostenibilità. Siamo convinti di essere un esempio propositivo per il territorio intero che vedrà l’incremento di una clientela sempre più internazionale che necessità di elevati standard di qualità. Tutto questo ci muove con la consapevolezza di fare squadra e vincere ancora nel medio lungo termine.”
“I referenti pubblici, le federazioni sportive, gli organizzatori professionali e i grandi brand – dice Andrea Albani, Managing Director di MWC – sono nostri interlocutori quotidiani e coinvolti nell’obiettivo di generare eventi sempre più qualitativi nel quadro della grande intuizione della Motor Valley, brand che tiene insieme un distretto economico, turistico e sportivo di impareggiabile appeal. MWC è una infrastruttura sempre più moderna e flessibile, fattori competitivi assai rilevanti che generano ottimi risultati, visto che in sette anni abbiamo raddoppiato gli eventi internazionali. Dal mercato emerge una domanda in crescita per gli eventi automobilistici e quanto previsto dai lavori sarà anche importante per dare risposte adeguate e attirare nuovi eventi”.
Gli interventi a Misano World Circuit rendono la struttura sempre più integrata col territorio. Da qui la decisione di affidare a professionisti del calibro dello Studio Mijic la definizione di un masterplan che consenta un piano di sviluppo del circuito calato nel programma di crescita urbanistica territoriale.
“Sostenibilità ambientale e riqualificazione identitaria sono i due cardini attorno ai quali si sviluppa il masterplan – spiega l’Arch. Eduard Mijic, titolare dello studio Mijic Architects –. Tutti gli interventi previsti dal progetto sono ispirati a uno sviluppo sostenibile e all’obiettivo di accrescere la brand identity del circuito. I materiali tecnici che saranno utilizzati sono fortemente attenti all’ambiente, godono di alta sostenibilità in tutti gli aspetti del progetto. L’altro focus è l’identificabilità di Misano World Circuit. Gli interventi daranno un’impronta fortemente identitaria al circuito, per renderlo un impianto sportivo unico e sempre più riconoscibile in tutto il mondo”.

Articolo precedente

Pesaro. Crisi Pica, il 4 aprile vertice in Comune con la proprietà

Articolo seguente

Rimini. Maratona, gioia per 10mila. Tantissime carrozzine. Vince Hajji Mohamed

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Maratona, gioia per 10mila. Tantissime carrozzine. Vince Hajji Mohamed

Fano (Pesaro). Nazionale cantanti e Nazionale Poste Italiane: partita per l'autismo

Santarcangelo. “Marecchia, il fiume è un tesoro da preservare per il bene di tutti”

San Clemente (Rimini). Scuola, inaugurato l'ampliamento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-