• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Conferenze della Biblioteca, il prestigioso filosofo Carlo Sini riempie il teatro

Redazione di Redazione
4 Marzo 2019
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Teatro pieno Con carlo Sini

Teatro Astra pieno per l’apertura di Ritratti d’autore il primo marzo. In scena Carlo Sini, uno tra i più prestigiosi filosofi italiani.
“Bisogna andarci piano con Dioniso perché è il dio più antico e pericoloso, la mirabile sintesi greca di una divinità primordiale che tutte le civiltà occidentali hanno frequentato”, queste le parole d’esordio di un ispirato Carlo Sini che ha aperto la stagione di Ritratti d’autore 2019 in per un pubblico numerosissimo. Qual è il messaggio tremendo delle “Baccanti” di Euripide, finemente ripreso dalla pellicola “Teorema” di Pier Paolo Pasolini, e perché ci riguarda? Per il filosofo, Dioniso è la natura nel suo lato titanico, animale, il dio del miele che è anche toro, colui che presiede ai suoni notturni che diventeranno voce umana, è la forza vitale su cui si fonda la civiltà ma che necessita di un freno che garantisca l’equilibrio. Qui entra in scena il fratello speculare, l’algido Apollo, colui che traduce in civiltà la vita fremente, che ne fa racconto, che trasfigura l’orgia di natura in visione. Non a caso in “Teorema” l’unico personaggio che trova una dimensione felice è l’adolescente che abbraccia la via dell’arte. Dioniso è l’uomo nella sua tremenda doppiezza di innocenza e crudeltà, sempre sull’orlo dell’abisso, sempre bisognoso di temperare la titanica volontà di sbranare per vivere nel consesso civile.

Articolo precedente

Rimini. Emma Petitti: “Con Nicola Zingaretti ha vinto il Pd”

Articolo seguente

Rimini. Museo della Città e Casa del Chirurgo, 95mila visitatori nel 2018, più 5,1 per cento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
Portoverde
Eventi

Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde

7 Agosto 2025
Riccione all'alba
Cultura

Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

6 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Museo della Città e Casa del Chirurgo, 95mila visitatori nel 2018, più 5,1 per cento

Gradara. Turismo, annata da record: 230mila visitatori paganti alla Rocca

Misano Adriatico. Cartoline tristi: rifiuti abbandonati in centro

Rimini. Teatro Galli, arriva la Traviata l'8 ed il 10 marzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-