• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Con Vito Mancuso, Quirino Principe e Salvatore Settis: quando la cultura fa il pieno

Redazione di Redazione
5 Luglio 2019
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Salvatore Settis con Gustavo Cecchini, direttore della biblioteca

Con i prestigiosi intellettuali Vito Mancuso, Quirino Principe e Salvatore Settis la cultura fa il pieno. La tre serate sulla bellezza si sono chiuse con un potente j’accuse di Salvatore Settis il 4 luglio. Appuntamenti che hanno lascito il segno e che hanno visto la presenza di centinaia di persone arrivate addirittura con sedie e tele da mare al seguito per prendere posto. E’ stata, quella di Settis, una lezione di grande spessore culturale e di alta tensione etica. Mai la Terra che ci nutre è stata messa in pericolo come lo è oggi. La riflessione corre dal bene del singolo al bene comune. Settis parla di una vera e propria “cannibalizzazione dell’ambiente e dei paesaggi” da parte dell’uomo, e da lì scaturisce la nota domanda derivata da Fedor Dostoevsky: la bellezza, salverà il mondo? Ma Salvatore Settis la ribalta. La bellezza non salverà il mondo se noi non salviamo prima la bellezza. E anche il precetto evangelico “Ama il prossimo tuo come te stesso” viene tradotto da Settis in un necessario “Amerai la Terra come te stesso”. È il pubblico interesse che ci autorizza ad agire contro le devastazioni ambientali. “Stiamo vivendo come se avessimo a disposizione una Terra e mezza; ma ne abbiamo una sola”, dice ancora Settis, riguardo al selvaggio scempio che l’uomo sta perpetrando sul Pianeta in cui vive. Facendo poi leva sul fatto che ogni generazione dovrebbe rendersi responsabile nei confronti di quelle che verranno, per non macchiarsi di “fratricidio”: non rimane che farsi custodi delle sorti della Terra, con lo sguardo rivolto al futuro e ai diritti delle future generazioni. Il suo invito ad una tutela consapevole del nostro pianeta ha aperto riflessioni a cui dobbiamo dare continuità.

Articolo precedente

Pesaro. Popsophia, seconda serata con Fabio Camilletti, Ilaria Gaspari e Simone Regazzoni. Si chiude sabato

Articolo seguente

Misano Adriatico. Notte Rosa, creatività misanese… in stile Mary Poppins. Bagnino in cravatta…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Notte Rosa, creatività misanese... in stile Mary Poppins. Bagnino in cravatta...

San Clemente (Rimini). Note di Vino, ospite il Lazio

Rimini. Posacenere, fantasia riminese a pochi metri dal centro storico

Riccione. Prima tv romana per il documentario prodotto da Riccione Teatro: rapporto tra Pina Bausch e Roma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-