• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Cultura, Nuccio Ordine chiude “Ritratti d’autore”

Redazione di Redazione
2 Maggio 2019
in Cultura, Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Serate di grande successo per la cultura a Misano

Cultura, Nuccio Ordine chiude “Ritratti d’autore” venerdi 3 maggio, ore 12, Teatro Astra.
Parla  del classico della sua vita, “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry; racconto senza età, all’apparenza semplice eppure arcano, che sembra destinato a non esaurire i suoi significati. Al centro il mito dell’infanzia, dove tutto è meraviglia e candore, innervato da una selva di simboli che scandiscono la narrazione. Ma è sufficiente ricordare che l’essenziale è invisibile agli occhi o che si è stati bambini per realizzare l’ideale di Uomo? Sarà un’appassionata immersione in un caso letterario unico, dove libro e autore sono divenuti un solo mito.

NUCCIO ORDINE (Diamante, 18 luglio 1958) è un letterato italiano, professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università della Calabria, noto in ambito internazionale per i suoi vivaci interessi per la filosofia italiana e gli studi su Giordano Bruno e sul Rinascimento. Il Presidente della Repubblica lo ha nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Collabora alle pagine culturali del Corriere della Sera e a Sette. I suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue tra cui cinese, giapponese e russo.
Tra le sue numerose opere si segnalano: La cabala dell’asino. Asinità e conoscenza in Giordano Bruno (Liguori, 1996); L’utilità dell’inutile. Manifesto. Con un saggio di Abraham Flexner (Bompiani, 2013); Classici per la vita – Una piccola biblioteca ideale (La nave di Teseo, 2016); La cabala dell’asino : asinità e conoscenza in Giordano Bruno (La nave di Teseo, 2017); Gli uomini non sono isole : i classici ci aiutano a vivere (La nave di Teseo, 2018).

Articolo precedente

Rimini. Ponte di Tiberio, i bambini allestiscono l'”Esercito dei pacifici”

Articolo seguente

Cattolica. Mostra dei fiori, annata da record la 47^ edizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Mostra dei fiori, annata da record la 47^ edizione

Rimini. Lungomare Tintori, dopo l'estate i lavori di riqualificazione (2,3 milioni di euro). Via le auto...

Rimini. Colonia Novarese, evento con 70 artigiani, eno-gastronomia e cultura dal 10 al 12 maggio

Misano Adriatico. Belle sedute in viale Platani, ma con lo schienale ci sarebbe la comodità...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-