• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Pug (Piano urbanistico programmatico): tempo delle osservazioni…

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2019
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Misano Adriatico

Misano Adriatico

 

di Daniela Ruggeri

 

Culturalmente, il Pug (Piano urbanistico programmatico), che è lo strumento che disciplina l’urbanistica a livello comunale, elaborato dall’amministrazione comunale, rappresenta una vera rivoluzione, rispetto al Prg (Piano regolatore generale), quando parla di strategie.
Nuovi assetti, trasformazioni e usi del territorio.
Quale sarà il futuro urbanistico del nostro territorio?
‘’Come sappiamo – dice il sindaco Fabrizio Piccioni – il Pug è il frutto di una norma regionale che contempla l’uso massimo del 3% del territorio da utilizzare solo nelle aree già urbanizzate, salvaguardando il territorio agricolo.
Siamo nella fase di osservazione, poi sarà la volta delle controdeduzioni, per poterlo poi approvare prima della prossima estate.
Tale strumento urbanistico va a identificare delle linee nuove di sviluppo del territorio in modo democratico in quanto i cittadini più volte sono stati coinvolti nella discussione.
C’è stato un confronto con la popolazione?’
“Piste ciclabili e soprattutto taglio del traffico pesante nelle frazioni, saranno gli obiettivi primari di questa giunta comunale, che punta alla riqualificazione delle zone verdi nei vari quartieri”.
Il sindaco non manca di rimarcare il fatto che nelle frazioni misanesi si sta bene, negozi di vicinato e centri di quartiere sono già una realtà consolidata ed il futuro miglioramento delle condizioni viarie, farà il resto.
Parlando di priorità?
‘’Innanzitutto, come sappiamo, noi possiamo godere di un vasto territorio, che però presenta caratteristiche diverse  – continua il primo cittadino – per cui punteremo ad un nuovo look di Misano Brasile (zona fronte Bobo); Misano Mare (area 58) e zona Muccini; e Portoverde relativamente ad una richiesta sulla costruzione di una struttura alberghiera.
Questi saranno gli obiettivi che faranno fare a Misano Adriatico il salto di qualità, migliorando l’offerta turistica, con attrattive innovative.
Abbiamo a cuore anche la destagionalizzazione, tant’è che poter lavorare di concerto con la società autodromo, come di fatto sta già avvenendo con il velodromo è importantissimo.
Il  settore pubblico farà la sua parte ed il privato dovrà mettere mano alle ristrutturazioni, poter contare su strutture alberghiere che tengano il turista qui, nella nostra città.
Gli imprenditori devono capire che ci vogliono hotel aperti tutto l’anno.
Le ristrutturazioni sismiche ed energetiche permetteranno di fare acquisire dei metri in più da dedicare alla propria attività.
Stessa cosa per le abitazioni private.’’
La vera rivoluzione?
‘’Convertire la Statale 16 in strada urbana –  conclude il sindaco Piccioni -. Aree di sosta, piste ciclabili che permetteranno di insediare nuove attività commerciali, ma non dipende dal Comune.’’
Ci sono molte attese anche sulla viabilità, come si pone la sua amministrazione riguardo tale argomento?
‘’Abbiamo l’area Bandieri che vedrà la luce del sottopasso, infrastruttura necessaria indipendentemente dalla costruzione del centro commerciale o meno.
Sulla viabilità del centro mi sento di dire che non abbiamo mai limitato il traffico e mai abbiamo impedito il raggiungimento delle attività commerciali.
Misano Adriatico non è isolata, non è interdetta alla circolazione, le aree pedonali vere e proprie si contano sulla punta delle dita, ma perché non possiamo impedire l’ingresso dei residenti alle proprie abitazioni.’’

Articolo precedente

Santarcangelo. Asilo nido, le rette mensili scendono fino a 160 euro al mese

Articolo seguente

Rimini. Viabilità Bastioni Settentrionali inverte la direzione: da mare a monte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

24 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Festa dello Sport il 27 settembre dalle 14.30 alle 18.30

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Settembre, ottime presenze col turismo sportivo…

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Viabilità Bastioni Settentrionali inverte la direzione: da mare a monte

Rimini. Libreria Feltrinelli, "Io leggo perché". Organizzato dall'Einaudi di Viserba

Pesaro. Rof e Bolshoi, continua la collaborazione tra le due accademie

Il filosofo Massimo Cacciari con il direttore della biblioteca Gustavo Cecchini

Misano Adriatico. Filosofi, arriva il coraggioso Massimo Cacciari: "La mente inquieta, saggio sull'Umanesimo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-