• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montefiore Conca. Una passeggiata con i non vedenti

Redazione di Redazione
18 Maggio 2019
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca, il borgo

Una passeggiata con i non vedenti. “Passeggiamo e… non solo”: domenica 19 maggio una giornata alla scoperta di Montefiore Conca

Sport, relax e natura sono gli ingredienti dell’evento “Passeggiamo… e non solo”, una passeggiata per non vedenti, ipovedenti, i loro amici e familiari alla scoperta delle colline di Montefiore Conca organizzata dalla sezione Uici di Rimini (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), in collaborazione con l’Associazione a Passo D’Uomo e l’agriturismo Il Vecchio Gelso. L’iniziativa, in programma domenica 19 maggio, è un’occasione per dare a tutti la possibilità di condividere le diverse esperienze sensoriali, arricchire gli animi e migliorare il benessere fisico. Questi appuntamento nascono con l’obiettivo di favorire nuove amicizie, occasioni di divertimento e condividere esperienze positive.

Il ritrovo è alle tra le 9.30 e le 9.45 al parcheggio di Porta Curina, in via della Repubblica 1-3 a Montefiore. Da qui il gruppo di partecipanti si dirige alla scoperta delle bellezze di uno dei borghi più suggestivi dell’entroterra romagnolo. Ad accompagnare il gruppo e illustrare il territorio sono alcune guide esperte: Maria Luisa Cipriani di a Passo D’Uomo e Laura Pellegrini della guida turistica Family Friendly. Una mattinata suggestiva grazie anche a un percorso sensoriale che, grazie all’ausilio di mascherine, permetterà a chi lo desidera di vivere con gli altri sensi un’esperienza vicina alla realtà del non vedente.

Al ritorno della passeggiata la giornata si conclude con un pranzo a base di carne all’agriturismo Il Vecchio Gelso, situato sulle colline di Montefiore, a Piana di San Pietro (il menù comprende antipasto, due primi, due secondi, contorni, dolce, acqua, vino, caffè e digestivo; in caso di persone vegetariane, vegane o ci fossero casi di intolleranze alimentari è necessario comunicarlo al momento della prenotazione).
I soci che hanno necessità di accompagnamento possono comunicarlo alla signora Nicoletta per la zona di Cattolica e alla signora Patrizia per quella di Rimini al momento dell’iscrizione. In caso di maltempo, il pranzo di condivisione si tiene comunque alle ore 12.30.
Informazioni:
Il costo della giornata è di 35 euro per gli adulti e 20 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni, mentre ai soci e a un solo loro eventuale accompagnatore, l’Uici di Rimini offre un contributo di 5 euro a persona; inoltre ai tesserati è richiesto di portare con sé la propria tessera. Alla prenotazione verrà richiesta una caparra di 10 euro, non rimborsabile, o per chi lo vorrà il pagamento dell’intera quota. Per prenotazioni e informazioni si può contattare Patrizia (segretaria Uici) al 0541.29069, Nicoletta (consigliere Uici) al 0541.968324 o al numero 338.2182170 e a Anna (consigliere Uici) al 348.7983341.

Articolo precedente

Riccione. Giro d’Italia: “Riccione”, la gigantesca scritta con gli ombrelloni rosa

Articolo seguente

Mondaino. Appuntamento col “Motoraduno Malatestian Routes”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino. Appuntamento col "Motoraduno Malatestian Routes"

Rimini Palas

Rimini. Spreco alimentare, Rimini Palacongressi dona 30mila pasti

Riccione. Giro d'Italia, Cassani e Bartoletti presentano l'Almanacco del ciclismo

Rimini- Variante SS16, strana litigata Pd e M5S

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-